NEWS Letto 6526

Premiati a Firenze 8 pizzaioli, tra essi anche l'acrese Domenico Luzzi


Foto © Acri In Rete



A seguito dell'introduzione dell'Arte dei Pizzaioli Napoletani nel Patrimonio Immateriale dell'Umanità (UNESCO) , la città di Firenze ha deciso di premiare i “propri” big della pizza napoletana.
Le istituzioni locali, insieme a una giuria composta da giornalisti ed esperti a livello nazionale, hanno premiato, in base allo stile della pizza napoletana e al riconoscimento ottenuto da almeno una guida gastronomica, otto eccellenti pizzaioli.
Tra loro un ragazzo acrese, il giovane Domenico Luzzi che lavora presso la pizzeria “Fuoco Matto”.
Il riconoscimento ha voluto premiare l'attento lavoro di ricerca e sperimentazione che si cela dietro l'eccellente pizza napoletana di “Fuoco Matto”.
A Domenico va il merito di aver saputo trasformare elementi basici come l'acqua e la farina in “un'opera d'arte”, grazie alla dedizione per la pizzeria, l'attenzione ai dettagli e la voglia di crescere ed imparare.

PUBBLICATO 11/01/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2280  
Incuria: specchio dell’Amministrazione comunale
Se è vero che una città è lo specchio della sua amministrazione, non c'è da sorprendersi quando si ricevono quotidianamente segnalazioni da parte ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2703  
Il mio viaggio in Terra Santa
Da oltre un anno don Davide Iuele è il reggente della parrocchia di San Domenico di Acri. Nelle sue parole le sensazioni vissute in questo period ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1448  
L’Altopiano della Sila si candida a Capitale dell’Arte Contemporanea 2026
Un progetto corale per il territorio, utile a dimostrare le peculiarità e le potenzialità del “Gran Bosco d’Italia”: un’area di particolare pregi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1682  
25 lacrime e fiamme
È il 25 aprile del 2024, Giorgia Meloni, di Fratelli d’Italia, è il primo premier donna nella storia della Repubblica Italiana, il ge ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 1442  
25 aprile e la leggenda del
Il 25 aprile si celebra San Marco evangelista e , per tale ricorrenza, a Venezia esiste una romantica tradizione: regalare alle donne un bocciolo ...
Leggi tutto

ADV