Cultura. Parte il progetto caffe' letterario in tour (nei bar della citta')

![]() Parte il progetto Caffè Letterario in tour che vuole coinvolgere le attività commerciali del territorio. Alla manifestazione di interesse, lanciata dal Comune, ha risposto la Box Art & Co. Associazione culturale con sede in Acri che, ora, avrà il compito di organizzare eventi, o micro eventi, legati all’arte ad alla cultura contemporanee, e non solo, da tenersi nei caffè della città che intendano aderire.
“Seguendo la più pura tradizione dei Caffè Letterari nati in Europa nel seicento, si legge in una nota, come luoghi di confronto e scambio culturale, tale progetto si prefigge la condivisione dello spazio fisico del moderno Caffè, quale luogo dedicato alla convivialità. In virtù del numero dei locali che avranno aderito, gli eventi si terranno in un locale per volta a distanza di una settimana, dieci giorni. Gli eventi consisteranno in reading, pre-sentazioni di libri, micro-concerti, talk con artisti, autori e altre personalità. Ciascun evento avrà una durata fra i 45 minuti e un’ora e trenta in virtù della tipologia dell’evento stesso, dell’interazione da parte del pubblico e dello sviluppo conseguente della serata in base anche alla volontà del locale di accogliere i clienti/pubblico. Riteniamo che per quanto sia un format già ampiamente sperimentato altrove,esso possa costituire,per Acri,un’occasione per favorire la fruizione, da parte di cittadini e visitatori della città, spalmando gli eventi nel tempo e nello spazio. In tali occasioni gli esercenti potranno praticare, in via del tutto volontaria e in nessun caso obbligatoria, una percentuale di sconto sulle consumazioni o fare una promozione particolare.” La direzione artistica è affidata a Loredana Barillaro, direttore responsabile del magazine Small Zine. L’adesione al progetto potrà avvenire nell’arco di dieci giorni a partire dal 25 gennaio, recandosi in Comune presso gli uffici del settore Cultura oppure inviando una mail indicando il nominativo della propria attività. Per informazioni, 339/3000574, 0984/921424 info@smallzine.it, cultura@comuneacri.gov.it. |
PUBBLICATO 24/01/2018 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1767
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... ... → Leggi tutto
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2300
Acri. Pale eoliche a iosa disseminate in Sila Greca
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con des ... → Leggi tutto
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con des ... → Leggi tutto
APPELLO | LETTO 1356
Appello alla città
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", ... → Leggi tutto
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1558
OPI Cosenza, rieletto Fausto Sposato
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezio ... → Leggi tutto
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3987
Parco Eolico Acri: un Progetto che minaccia la Sila favorendo solo le multinazionali con espropri silenziosi
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una p ... → Leggi tutto
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una p ... → Leggi tutto