NEWS Letto 4709

Cultura. Pubblicata la seconda edizione del dizionario Calabroma ad Acri (citta’ del Padula) nessuno lo sa


Foto © Acri In Rete



Sono trascorsi già molti mesi dalla sua pubblicazione, circa 12, ma ad Acri, città che ha dato i natali a Vincenzo Padula, in pochi, pochissimi, lo sanno.
La casa editrice Dell’Orso di Alessandria ha pubblicato il secondo volume del Vocabolario Calabro che comprende le lettere F-O.
L'opera, curata dal gruppo di ricerca coordinato e diretto da John Trumper, docente universitario, scrittore e studioso, consiste di oltre 600 pagine.
Il lavoro, prendendo spunto dalla raccolta inedita del Padula, si configura come un dizionario storico-etimologico del calabrese.
Le singole entrate del Vocabolario sono strutturate in tre blocchi principali: la trascrizione delle voci, così come riportate sul manoscritto da Padula, l'analisi del termine a partire dai dizionari dialettali ed etimologici più importanti dall'ottocento fino a oggi, e il commento etimologico della voce.
Cercando di colmare i vuoti che i dizionari tradizionali spesso hanno sul piano etnosemantico, molte voci sono dei piccoli saggi che coniugano il piano storico-etimologico con quello etnolinguistico, secondo le direzioni di ricerca comuni al responsabile e ai curatori.
Le domande sono; gli organi preposti, le istituzioni, le scuole, le associazioni culturali ma soprattutto la Fondazione Padula sono a conoscenza di questa pubblicazione?
E perché, dopo circa un anno, Trumper non è stato invitato nella città del Padula per presentare ai cittadini il secondo volume?
Il primo, dalla lettera A alla E, fu pubblicato nel 2001 a cura della casa editrice Laterza di Bari.


PUBBLICATO 27/01/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1767  
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2300  
Acri. Pale eoliche a iosa disseminate in Sila Greca
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con des ...
Leggi tutto

APPELLO  |  LETTO 1356  
Appello alla città
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1558  
OPI Cosenza, rieletto Fausto Sposato
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3987  
Parco Eolico Acri: un Progetto che minaccia la Sila favorendo solo le multinazionali con espropri silenziosi
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una p ...
Leggi tutto

ADV