COMUNICATO STAMPA Letto 3882

Noi con l'Italia si è costituita con i centristi locali


Foto © Acri In Rete



Domenica 28 gennaio presso il Cineteatro comunale di Acri si è tenuta l'Assemblea costitutiva che ha dato il via al nuovo progetto politico "NOI CON L'ITALIA".
Sotto il simbolo dello scudo crociato si sono raccolte le anime "centriste" che sono pronte a vivere questa nuova stagione politica da protagonisti.
All'incontro erano presenti , oltre ai simpatizzanti e associati acresi, anche esponenti del gruppo UDC provinciale.
Tra questi Flavio CEDOLIA segretario provinciale UDC e Giuseppe Bitonti coordinatore per il comune di San Giovanni in Fiore.
Gli ospiti hanno salutato la numerosa platea affermando la propria presenza sul territorio calabro con una politica attiva e d efficace.
A fare gli onori di casa Pasquale Capalbo coordinatore UDC per Acri e Anna Vigliaturo che nella scorsa tornata elettorale è stata candidata alla carica di sindaco del comune presilano per il gruppo dei moderati.
I relatori hanno spiegato come la scelta di far parte di questo gruppo sia dettata dalla voglia di continuare una strada costruita su solide basi politiche.
Spesso, durante la serata di presentazione, ci si è soffermati su come la scelta di continuare sulla stessa direzione sia figlia di un modo di fare politica coerente con gli ideali che da sempre hanno animato le sezioni UDC.
Molti gli interventi delle persone presenti in sala, tutti diretti principalmente a sollevare alcune questioni fortemente legate al territorio calabro come : trasporti, infrastrutture e qualità della vita.
Il dibattito si è chiuso con la promessa di iniziare subito i lavori per creare un coordinamento che porterà, da qui a breve, alla nomina degli organismi principali che daranno il via ad una nuova stagione politica.

PUBBLICATO 30/01/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1767  
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2300  
Acri. Pale eoliche a iosa disseminate in Sila Greca
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con des ...
Leggi tutto

APPELLO  |  LETTO 1356  
Appello alla città
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1558  
OPI Cosenza, rieletto Fausto Sposato
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3987  
Parco Eolico Acri: un Progetto che minaccia la Sila favorendo solo le multinazionali con espropri silenziosi
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una p ...
Leggi tutto

ADV