NEWS Letto 6011

Forum Italy - South Arabia


Foto © Acri In Rete



Il 28 marzo si è svolto a Roma il Business Forum “Italy-Saudi Arabia” con l'obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle aziende italiane facilitandone la penetrazione commerciale sui mercati dell’Arabia Saudita.
In seno all'iniziativa, promossa dallo studio legale dell'acrese Antonello Fabbricatore, è stato illlustrato il “Saudi Vision 2030”, un programma di oltre 80 progetti imprenditoriali, in diversi campi, che punta a ridurre la dipendenza del paese arabo dal petrolio, diversificare l’economia, sviluppare l'istruzione, le infrastrutture ed il turismo.
Tanti i settori e le opportunità di investimento per le aziende italiane delle energie rinnovabili e dell’ambiente, del settore idrico e di quelli marittimo e navale, delle biotecnologie, della filiera alimentare, delle scienze tecnologiche e digitali, del turismo, del settore minerario, della difesa, del design e della logistica, dell’ingegneria, dei trasporti, delle infrastrutture e dei media.
Saudi Vision 2030 – ha spiegato l’avvocato Fabbricatorerappresenta una grandissima opportunità per le imprese italiane, perché è una strategia di sviluppo destinata a cambiare il paradigma economico del Paese arabo, il cui traino dovrebbe passare dal settore pubblico al settore privato, portando quindi alla creazione di nuove ed importanti opportunità di lavoro e ovviamente di business”.
In un quadro di grande cambiamento – ha aggiunto – è importante sottolineare gli ottimi rapporti tra l’Italia e l’Arabia Saudita, partner commerciale di rilievo per il nostro Paese, e interlocutore politico sempre più importante, anche in considerazione del crescente peso nel contesto regionale ed in generale nel mondo arabo. Le imprese italiane meritano di stare nel mondo”.
Per Fabbricatorel’internazionalizzazione deve basarsi su una profonda analisi del contesto di riferimento e su una conoscenza ampia del sistema paese e del mercato, serve un approccio mirato e sistemico, che tenga conto di tutte le componenti del business e delle variabili legate al territorio. Fondamentale, per i nostri imprenditori un supporto non solo sul piano delle relazioni, ma anche su quello della conoscenza e della risoluzione delle problematiche connesse con l’amministrazione locale, nonchè sul piano tecnico, logistico ed industriale, beneficiando anche di attività complementari quali l’individuazione di nuovi partner commerciali”.

PUBBLICATO 07/04/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SALUTE E BENESSERE  |  LETTO 1264  
Ottobre, mese Rosa
Ottobre, il mese rosa, è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con campagne di sensibilizzazione e visite senologiche gratuite offerte dal ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1545  
Questione Acqua: ancora nessuna novità sulla potabilità, cittadini esausti e istituzioni silenti
Sono trascorsi quasi due settimane dalla conferenza stampa tenuta dal sindaco Capabo e dall’ing. Nicoletti. Ad oggi nessuna novità riguardante la ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1829  
Eventi culturali. Fondazione Padula rimandata, Comune bocciato
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2019  
Impianto eolico Sila Greca. E se si allargasse il Parco Sila o se si puntasse sulle aree contigue?
Dopo l’anteprima di Acri in rete dello scorso 13 settembre, è scoppiato, fortunatamente, un vero e proprio vespaio attorno al Progetto eolico “Ac ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1501  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel co ...
Leggi tutto

ADV