SPORT Letto 5808

L'I.C. "Beato F.M. Greco" dominatore assoluto delle finali provinciali di Corsa Campestre


Foto © Acri In Rete



Grande successo per l’I.C. “Beato F.M. Greco” alle finali provinciali di Cross, per quanto riguarda i Campionati Studenteschi, svoltesi a Mangone mercoledì 11 aprile. L’evento sportivo, organizzato dall’Ufficio E.M.F.S. di Cosenza, in collaborazione con la FIDAL e il CONI provinciali, ha visto confrontarsi, nelle diverse gare, i ragazzi e le ragazze, i cadetti e le cadette di 12 scuole della provincia cosentina.
La scuola acrese riconferma la sua leadership, in questa specialità, vincendo tre titoli di squadra sui quattro in palio e due titoli individuali. La gara ha preso avvio con la prova della categoria ragazze (1^ media) vinta in scioltezza da Nicole Martini; non meno brave le sue compagne di squadra: Fabiana Toscano (4° posto individuale), Chiara Veloce (6° posto individuale), Chiara Elia (6° posto individuale). Con i loro arrivi, le ragazze hanno conquistato il 1° posto di squadra. La competizione è proseguita con i ragazzini, Francesco Ginese (6°), Emanuel Balla (13°), Ernesto Viteritti (18°), Emanuele Gradilone (22°) che hanno conquistato un bel 4° posto di squadra, pagando un po’ il prezzo dell’inesperienza. Il ritmo di gara delle cadette è stato, da subito, imposto da Iris Ritacco che vince la medaglia d’oro dopo un rush finale al cardiopalmo con la concorrente di Montalto. Gli ottimi arrivi delle compagne di squadra, Asia Siciliano (5°), Morena Gaccioli (8°), Emanuela Algieri (14°), hanno complessivamente trascinato la squadra al 1° posto. Emozionante la gara dei cadetti. Da subito in testa, Alex Montuoso e Antonio Gaccione, hanno conquistato, rispettivamente il 2° e il 3° posto individuale. Lucantonio Iervasi con grande determinazione e forza di volontà ha raggiunto il 15° posto, portando la squadra al 1° posto ma, soprattutto, recuperando lo stop di Emanuele Greco, per infortunio, a 300m dall’arrivo e proprio quando si apprestava a vincere la gara.
Grande la soddisfazione, per questi risultati, della Dirigente Scolastica, Giulia Rachele D’Amico, della Prof.ssa Irene Scarpelli e di tutto il personale dell’Istituto Comprensivo “Beato F.M.Greco”.






































PUBBLICATO 18/04/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SALUTE E BENESSERE  |  LETTO 1264  
Ottobre, mese Rosa
Ottobre, il mese rosa, è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con campagne di sensibilizzazione e visite senologiche gratuite offerte dal ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1545  
Questione Acqua: ancora nessuna novità sulla potabilità, cittadini esausti e istituzioni silenti
Sono trascorsi quasi due settimane dalla conferenza stampa tenuta dal sindaco Capabo e dall’ing. Nicoletti. Ad oggi nessuna novità riguardante la ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1829  
Eventi culturali. Fondazione Padula rimandata, Comune bocciato
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2019  
Impianto eolico Sila Greca. E se si allargasse il Parco Sila o se si puntasse sulle aree contigue?
Dopo l’anteprima di Acri in rete dello scorso 13 settembre, è scoppiato, fortunatamente, un vero e proprio vespaio attorno al Progetto eolico “Ac ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1501  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel co ...
Leggi tutto

ADV