SPORT Letto 5026

Lo Sport: armonia di colori


Foto © Acri In Rete



Lunedì 28 maggio, per il terzo anno consecutivo ,presso lo stadio comunale “Pasquale Castrovillari”, si è svolta la giornata conclusiva dell’iniziativa “Sport di classe”, il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), per promuovere e diffondere l’educazione motoria nella scuola primaria.
L’evento è stato organizzato dai Dirigenti scolastici dei tre Istituti Comprensivi presenti sul territorio acrese, Giulia Rachele D’amico, Franco Murano e Simona Sansosti, in collaborazione con il Sindaco l’Avvocato Pino Capalbo e con i tutor sportivi, Professori di scienze motorie nominati dall’USR Calabria , che hanno lavorato con gli alunni delle ultime due classi della scuola primaria : la Prof.ssa Nicoletta Coschignano per il “V. Padula”, la Prof.ssa Carmela Pisarro per il “San Giacomo-La Mucone” e la Prof.ssa Deborah Reda per il “Beato Francesco Maria Greco”.
Le Professoresse di scienze motorie hanno realizzato nel corso dell’intero anno scolastico, il percorso motorio e valoriale promosso dal progetto, affrontando il tema del Fair Play; proprio a tal proposito l’idea delle esperte è stata quella di far emergere il senso di unione e aggregazione tra i vari Istituti Comprensivi , attraverso la rappresentazione scenica dei colori, infatti i piccoli sportivi indossavano magliette di colore giallo , rosso e arancione proprio perché il giallo ed il rosso mescolati tra di loro danno origine all’arancione; simbolo ,dunque, di unione, armonia e fusione tra i vari istituti scolastici.
Circa 300 bambini hanno aperto la giornata intonando delle bellissime canzoni e si sono cimentati nei diversi giochi di fine anno, giochi a carattere ludico-motorio in cui ogni bambino ha mostrato le abilità apprese durante le ore dedicate all’attività motoria a scuola.
A seguire e coordinare i bambini in campo, oltre alle Professoresse di Educazione fisica erano presenti tutte le maestre che hanno guidato i piccoli sportivi nei diversi giochi.
La manifestazione è stata presentata dalla Dott.ssa Anna Coschignano e dal Sign.re Pasquale Caruso che hanno contribuito a rendere la giornata piacevole e divertente per tutti i partecipanti.
A coordinare e organizzare l’evento le docenti referenti del progetto: Maria Cozzolino, Claudia Russo e Irene Scarpelli.
A fine esibizione, tutti i bambini sono stati premiati con un attestato di merito.
Una giornata piena di emozioni e divertimento che rimarrà nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato a questo evento.




























PUBBLICATO 04/06/2018  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 86  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 315  
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 384  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non f ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1017  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato v ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1258  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

ADV