AVVISO Letto 2987

Associazione ConimieiOcchi. Riparte il laboratorio teatrale


Foto © Acri In Rete



Riparte il laboratorio teatrale gratuito proposto da "Casa di Abou" Centro di Seconda Accoglienza per M.S.N.A. e Associazione ConimieiOcchi in collaborazione con la Cittá di Acri.
Una indagine sulle tematiche di immigrazione - emigrazione attraverso il teatro , si ricorda che le iscrizioni sono aperte a tutte e tutti coloro che hanno superato i 14 anni di etá, ecco le date degli appuntamenti:
4, 5, 6, 7 e 19, 20, 21, 24 Settembre 2018 dalle ore16:00 alle 20:00 Sala delle Colonne, Palazzo San Severino - Falcone, Acri.
Accorrete Numerosi
Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso (Proverbio Indiano)

PUBBLICATO 03/09/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1880  
Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da par ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1778  
Il presidente di Sinistra Italiana Nichi Vendola ad Acri
Nichi Vendola, presidente di Sinistra Italiana è stato in Calabria due giorni per parlare di Mezzogiorno, di diritti e di Europa. Guerre tra popo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1474  
Primo Festival nazionale del dialogo filosofico, fra i partecipanti due Istituti calabresi
Portare il dialogo filosofico all’attenzione di tutto il territorio nazionale, partendo dalla scuola dell’infanzia fino agli istituti superiori, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1880  
Il Lions Club Acri mette in scena la seconda edizione del Processo Simulato
Il Lions Club Acri sotto la guida del Presidente Avv. Raffaela Bruno, ha voluto, nella “Settimana della Legalità Lions” mettere in scena la II^ e ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2344  
La “buona sanità” della chirurgia Falcone
Da una nostra lettrice, riceviamo e pubblichiamo. Sono ormai ben noti lo spessore professionale e le doti umane di Bruno Nardo, professore unive ...
Leggi tutto

ADV