COMUNICATO STAMPA Letto 4715

CNA, il successo è una conseguenza


Foto © Acri In Rete



La CNA di Acri in occasione del primo anniversario della canonizzazione del Santo Angelo, ha organizzato la seconda edizione di “IL GUSTO E L’ARTE ACRESE”.
La manifestazione, che quest’anno ha avuto inizio il 17 Ottobre ed è terminata giorno 4 Novembre, è nata con l’obbiettivo di mettere in risalto il nostro territorio in tutte le sue forme.
Oggi, con grande orgoglio, dopo tanti giorni di duro lavoro, può affermare che l’evento ha ottenuto, a dir poco, un ottima riuscita.
Come se tutto ciò non bastasse, nella serata del 30 Ottobre dove, durante lo spettacolo
canoro, con il cantante Angelo Famao come protagonista, si è visto il piazzale, davanti la basilica del Santo Angelo, gremirsi di gente che provenivano anche da altre parti della provincia.
Per ultimo ma non meno importante, alla fine del concerto, tanti fedeli hanno voluto approfittare dell’occasione per far visita alla nostra basilica e al nostro Santo Angelo.
Insomma la CNA ha centrato in pieno l’obbiettivo che si era proposto di finalizzare.
Infatti, per la CNA di Acri, essendo essa un’associazione di categoria che, oltre ad essere devota al nostro Santo, lavora da tempo per far crescere le nostre aziende, portare ad Acri persone che provengono da altri luoghi sfruttando quanto di più bello c’è nel nostro paese, significa “crescita”.
Crescita sia dal punto di vista culturale-religioso, sia dal punto di vista economico, con conseguenti benefici per tutta la nostra cittadina.
Proprio per questo motivo, per il futuro, invita tutti ad una più stretta collaborazione, fatta anche di critiche, purché queste siano costruttive, affinché, questo tipo di eventi, possano diventare il volano di un grande sviluppo per la nostra città.
Adesso però, è doveroso precisare che, l’ottima riuscita di tutta la manifestazione non si sarebbe potuta ottenere se, al fianco della CNA non ci sarebbero state le aziende che hanno investito in questa manifestazione collaborando e realizzando gli stand gastronomici ed espositivi; se al fianco della CNA non ci fosse stato la collaborazione di un’Amministrazione Comunale attiva e sensibile su questi temi e che, tra l’altro, ha contribuito economicamente in forma personale; e se alcune aziende di Acri non avessero contribuito economicamente per la realizzazione della serata del 30 ottobre.
Pertanto alla CNA di Acri non resta che approfittare dell’occasione per ringraziare ancora una volta tutti coloro che l’hanno aiutata e sostenuta.

PUBBLICATO 08/11/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1972  
Impianto mini eolico Serra Capra - Acri - Presidio pacifico
I cittadini di Acri vigilano. Un vero e proprio presidio di una cinquantina di cittadini a difesa del territorio si è spontaneamente realizzato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2138  
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per l ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1417  
Eolico. Anpi Acri e Anpi Casali del Manco contrari
Di concerto col comitato “proteggiamo il territorio”, le sezioni Anpi Acri e Presila, hanno condiviso ed aderito all' osservazioni formali, prese ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1373  
CGIL - FP - SPI. Verso la Manifestazione del 9 Novembre a Cosenza
Sit-in di protesta giorno 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti all'Ospedale di Acri Le organizzazioni sindacali CGIL e FP-CGIL annun ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2128  
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anz ...
Leggi tutto

ADV