NEWS Letto 5175

Fondazione Padula. Rinnovato il cda. Cristofaro riconfermato presidente. Attesa per l’undicesima edizione


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi, presso palazzo Padula, sede dell’omonina Fondazione, si sono riuniti i soci fondatori della Fondazione Padula per il rinnovo del Consiglio Di Amministrazione.
Erano presenti, per la Regione Calabria l’assessore regionale alla cultura Maria Francesca Corigliano, per il comune di Acri il sindaco Pino Capalbo e per la Provincia di Cosenza il delegato del presidente, Marcello Gencarelli.
Dopo un’approfondita analisi delle attività degli ultimi anni e dopo aver espresso apprezzamento per il ruolo che la Fondazione ha assunto nell’ambito del panorama culturale regionale e riconosciuto l’impegno e il contributo di tutti i componenti il Consiglio di Amministrazione uscente, all’unanimità i Soci fondatori nominano gli uscenti Giuseppe Abbruzzo e Giuseppe Cristofaro e le new entry Raffaele Cirino e Piergiorgio Garofalo.
Garofalo, collaboratore e saggista della rivista meridionalista “Nuove Lettere Meridionali”, autore del recente saggio “Il Meridione e il suo tesoro, culture e beni culturali al tempo della crisi” per l’editore Nuovi Orizzonti Meridionali, collabora da anni alla progettazione e come curatore di diverse pubblicazioni della stessa Fondazione.
Cirino, assegnista di ricerca presso l’Unical, con l’abilitazione scientifica nazionale di professore associato in storia della filosofia, direttore scientifico della collana di filosofia e scienza per Aracne editrice,è autore di numerosi saggi tra i quali “Fisica e metafisica della luce in Leibniz” per l’editore Guida, “Leibniz e il criterio di convenienza” per l’editore Mimesis, “Foscarini meteorologo” per Rubbettino.
Il sindaco Capalbo, nomina come suo delegato all’interno del Consiglio di Amministrazione il prof. Pierpaolo Malito e come suo delegato in seno al Comitato Scientifico il prof. Pietro D’Alena, ordinario di storia medievale presso l’Unical, autore di numerose pubblicazioni, di saggi e contributi scientifici, specializzato nello studio del Mezzogiorno nelle sue varie componenti istituzionali, religiose, politiche e ambientali, della viabilità medievale e dei pellegrinaggi, e inserito per meriti scientifici nella lista nazionale dei commissari Asn, settore scientifico disciplinare storia medievale nonché direttore di diverse collane editoriali.
Il Consiglio di Amministrazione, nella sua prima seduta, nomina Giuseppe Cristofaro presidente della Fondazione e Raffaele Cirino vicepresidente.
Un grande lavoro attende il nuovo Consiglio Di Amministrazione, impegnato a progettare e realizzare gli eventi legati al bicentenario della nascita di Vincenzo Padula (1819-2019).
Intanto, ieri, mercoledì alle 15 presso la Cittadella di Catanzaro si è tenuta la conferenza stampa dell’undicesima edizione del Premio letterario che quest’anno si terrà dal 27 novembre al 1 dicembre.
Tra gli ospiti, Massimo Cacciari, Mimmo Lucano, Ezio Mauro e probabilmente Paolo Virzì.

PUBBLICATO 14/11/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1972  
Impianto mini eolico Serra Capra - Acri - Presidio pacifico
I cittadini di Acri vigilano. Un vero e proprio presidio di una cinquantina di cittadini a difesa del territorio si è spontaneamente realizzato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2138  
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per l ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1417  
Eolico. Anpi Acri e Anpi Casali del Manco contrari
Di concerto col comitato “proteggiamo il territorio”, le sezioni Anpi Acri e Presila, hanno condiviso ed aderito all' osservazioni formali, prese ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1373  
CGIL - FP - SPI. Verso la Manifestazione del 9 Novembre a Cosenza
Sit-in di protesta giorno 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 davanti all'Ospedale di Acri Le organizzazioni sindacali CGIL e FP-CGIL annun ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2128  
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anz ...
Leggi tutto

ADV