NEWS Letto 5100

Premiati alla Triennale di Milano 2 progetti sulla riqualificazione urbane di Acri


Foto © Acri In Rete



Venerdì 23 novembre sono stati premiati, alla Triennale di Milano, 2 progetti elaborati da studenti dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria all'interno del Laboratorio di Urbanistica II, di cui è responsabile la prof.ssa Francesca Moraci con Celestina Fazia e Carlo Roselli e che riguardano il nostro territorio.
I vincitori hanno partecipato al concorso UrbanProgiovani, promosso nell'ambito di Urbanpromo e riservato agli agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana, che ha visto la partecipazione di 28 gruppi, rappresentativi di atenei di 11 città italiane e 5 estere.
La premiazione si è svolta a Urbanpromo Progetti per il Paese, al termine di un workshop dedicato all'iniziativa, il cui obiettivo è stato quello di proporre una riflessione progettuale sul tema della “interazione porto-città” nei processi di riqualificazione urbana. I progetti vincitori sono stati i seguenti:
- Primo classificato: “Acri Marittima”, studenti: Francesco D'amico, Ialrio Badolato, Davide Currà, Luigi Garritano, Giovanni Laganà.
- Terzo classificato: “AcRiver Valley”, studenti: Federica Lia, Eleonora Gennaccaro, Rita Ieraci.

Gli studenti hanno svolto attività sul campo, attraverso la progettazione sul territorio acrese e la partecipazione ai Workshop “Idee per la Città: riqualificare, rigenerare, progettare. Verso il Piano Strutturale di ACRI”. I Workshop, dedicati alla progettazione urbana dei centri minori, sono stati organizzati, nel triennio 2016-2018, all'interno delle attività didattiche del Laboratorio di Urbanistica IIB, di cui è tittolare la prof.ssa Francesca Moraci e coordinati dall'Arch. Carlo Roselli e dall'Arch. Celestina Fazia.
I Workshop hanno rappresentato un’occasione di sperimentazione, e al contempo di partecipazione e confronto sul campo, di un’azione innovativa maturata all’interno del Laboratorio di Progettazione Urbanistica e approfondita attraverso un ciclo di seminari svolto durante l'anno.
Grazie al prezioso supporto dei propri docenti, gli studenti che hanno presentato i progetti su Acri alla Triennale di Milano, sono stati decretati vincitori sia dai visitatori della gallery online, in cui le proposte sono state esposte per alcune settimane, che dalla giuria internazionale.
Di seguito le pagine dedicate, con immagini e presentazioni, ai primi classificati delle prime due sezioni, quelli decretati dai visitatori della gallery online e dalla giuria internazionale:
1. Acri marittima: https://urbanpromo.it/2018-en/urbanpromogiovani/acri-marittima/
2. AcRiver Valley: https://urbanpromo.it/2018-en/urbanpromogiovani/acriver-valley/

PUBBLICATO 03/12/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 3149  
Europee 2024. Picierno (Pd) la più votata, a seguire Greco, Tridico e Iannini
E’ Pina Picierno, del Pd, la candidata più votata con oltre 700 preferenze. Era sostenuta dal sindaco Capalbo, da una parte della maggioranza e d ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 2014  
Europee 2024. Pd primo partito, avanza Fi, sorpresa Stati uniti d’Europa
Ha votato il 38,65%, ovvero poco più di 7mila elettori, più o meno come.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2526  
La polemica. Elezioni a Bardolino. L’appello al voto del sindaco Capalbo criticato dai candidati avversari
Lo scorso 27 maggio il sindaco Capalbo, sulla propria pagina facebook, pubblica un video nel quale invita gli acresi residenti a Bardolino a vota ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1606  
“Le nuvole non hanno forma” di Angelo Bianco
Venerdì 7 giugno, alle ore 17:00, al Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Le nuvole non hanno forma”, di Angelo Bianco. L’inizi ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1403  
Verso le Europee. Nel 2019 M5S primo partito, Ferrara la più votata
Sabato e domenica prossimi saremo chiamati al voto per scegliere i 76 europarlamentari che spettano all’Italia. Si vota sabato dalle 14 alle 22 ...
Leggi tutto

ADV