COMUNICATO STAMPA Letto 4121

Comprensibile lo stato di agitazione degli ex Lsu-Lpu


Foto © Acri In Rete



Da qualche giorno, anche il nostro Comune risulta interessato dallo stato di agitazione dei lavoratori contrattualizzati ex Lsu-Lpu.
I lavoratori, che da qualche giorno sono in stato di agitazione hanno deciso di esprimere con questa forma di protesta, tutto il loro disagio per una condizione di precarietà che dura oramai da oltre
vent'anni.
In qualità di Consigliere Comunale, esprimo tutta la mia solidarietà verso questi lavoratori e lavoratrici, queste persone, queste famiglie. Una solidarietà che non è solo un pro-forma superficiale o dovuta, credo, sinceramente, che queste persone abbiano fornito da più di vent'anni un contributo significativo agli uffici comunali, alle scuole, ai trasporti, alle strutture museali e culturali del territorio e, in sostanza, all'intera comunità acrese.
Pertanto, credo che meritino tutto il nostro sostegno, affinché la loro condizione di precarietà, debba trovare una soluzione definitiva di stabilità.
Lo stato di agitazione dei lavoratori contrattualizzati ex Lsu-Lpu, sta certamente creando delle condizioni di difficoltà per i nostri concittadini, primi fra tutti i tanti alunni presenti nelle varie scuole del comune che necessitano dei servizi di supporto degli assistenti alla persona; la paralisi dei molti servizi comunali, dal sociale al manutentivo, dai servizi interni della ragioneria, anagrafe, ufficio tecnico, Tributi, attività Produttive, Personale, segreteria fino ai servizi esterni: tutti risultano semi paralizzati basti pensare che i lavoratori in stato di agitazione sono poco più di 70, mentre tutto il personale effettivo in forza all’Ente e di 56 unità, il tutto per un comune di 21000 abitanti.
Credo che la nostra comunità possa uscire da questa difficoltà solo attraverso il sostegno da parte dell' intera cittadinanza di Acri ai lavoratori e alle lavoratrici contrattualizzati ex Lsu-Lpu.

PUBBLICATO 08/12/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 3149  
Europee 2024. Picierno (Pd) la più votata, a seguire Greco, Tridico e Iannini
E’ Pina Picierno, del Pd, la candidata più votata con oltre 700 preferenze. Era sostenuta dal sindaco Capalbo, da una parte della maggioranza e d ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 2014  
Europee 2024. Pd primo partito, avanza Fi, sorpresa Stati uniti d’Europa
Ha votato il 38,65%, ovvero poco più di 7mila elettori, più o meno come.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2526  
La polemica. Elezioni a Bardolino. L’appello al voto del sindaco Capalbo criticato dai candidati avversari
Lo scorso 27 maggio il sindaco Capalbo, sulla propria pagina facebook, pubblica un video nel quale invita gli acresi residenti a Bardolino a vota ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1607  
“Le nuvole non hanno forma” di Angelo Bianco
Venerdì 7 giugno, alle ore 17:00, al Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Le nuvole non hanno forma”, di Angelo Bianco. L’inizi ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1403  
Verso le Europee. Nel 2019 M5S primo partito, Ferrara la più votata
Sabato e domenica prossimi saremo chiamati al voto per scegliere i 76 europarlamentari che spettano all’Italia. Si vota sabato dalle 14 alle 22 ...
Leggi tutto

ADV