NEWS Letto 3821

Presentato il nuovo romanzo di Manuel Francesco Arena, Il sapore agro del tramonto


Foto © Acri In Rete



Lo scorso Sabato 15 dicembre nella sala del Caffè Letterario del palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, con il patrocinio del Comune di Acri e della Fondazione V. Padula, è avvenuta la presentazione del nuovo romanzo del giovane narratore acrese Manuel Francesco Arena. Hanno dialogato con l’autore Angelo Vaccaro, Giuseppe Cristofaro, Piergiorgio Garofalo e l’assessore alla cultura del comune di Acri Giuseppe Giudice.
L’opera, è ambientata negli inizi del ‘900 tra la Sila Greca, un paese di fantasia corrispondente al nome di Pietrarizzo e un’inedita città di Cosenza.
Il protagonista è Nunzio D’anfiero, un giovane tormentato che fin da bambino si scontrerà contro un destino avverso. L’assassinio del padre da parte del signorotto del paese quando lui è solo un bambino, lo porterà a covare un forte sentimento di vendetta che in futuro finirà per tirarlo in una spirale di violenza inaudita.
Lo Spettro della Sila, questo il nome che gli attribuiscono, sarà il protagonista di una vita delittuosa dove non c’è spazio al pentimento o al rimorso, se non nella consapevolezza della sconfitta che avverte prima della morte.
Il romanzo, per certi aspetti crudo e forte negli eventi e nel linguaggio, si apre a fasi dove la fanno da padrona la natura, il ritmo del tempo scandito delle stagioni, lo scenario di un mondo atavico e chiuso dove le passioni dei personaggi sono irrazionali e simili alle forze naturali.
Nonostante tutto, la morale che esce alla fine de’ “Il sapore agro del tramonto”, è positiva.
Di fatto, evidenzia che la violenza e la vendetta, sono solo sentimenti che finiscono per logorare chi le usa e le interpreta, e nulla di buono porteranno, se non la sconfitta dell’umanità e il massacro del tempo.
Tempo, che come lo stesso autore dice, nella vita non tornerà più indietro e come un fiume in piena, scorrerà per sempre senza lasciare traccia, verso il mare di un’eternità senza volto e senza senso.

PUBBLICATO 21/12/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 3149  
Europee 2024. Picierno (Pd) la più votata, a seguire Greco, Tridico e Iannini
E’ Pina Picierno, del Pd, la candidata più votata con oltre 700 preferenze. Era sostenuta dal sindaco Capalbo, da una parte della maggioranza e d ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 2014  
Europee 2024. Pd primo partito, avanza Fi, sorpresa Stati uniti d’Europa
Ha votato il 38,65%, ovvero poco più di 7mila elettori, più o meno come.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2526  
La polemica. Elezioni a Bardolino. L’appello al voto del sindaco Capalbo criticato dai candidati avversari
Lo scorso 27 maggio il sindaco Capalbo, sulla propria pagina facebook, pubblica un video nel quale invita gli acresi residenti a Bardolino a vota ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1607  
“Le nuvole non hanno forma” di Angelo Bianco
Venerdì 7 giugno, alle ore 17:00, al Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Le nuvole non hanno forma”, di Angelo Bianco. L’inizi ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1404  
Verso le Europee. Nel 2019 M5S primo partito, Ferrara la più votata
Sabato e domenica prossimi saremo chiamati al voto per scegliere i 76 europarlamentari che spettano all’Italia. Si vota sabato dalle 14 alle 22 ...
Leggi tutto

ADV