FOCUS Letto 3838

Focus. Video intervista al prof. Scaramuzzo, autore del libro


Foto © Acri In Rete



Tra la fine dell'800 e gli inizi del 900. Oltre mille acresi furono costretti a partire, per necessità e per combattere, per le Americhe.
In 400 pagine, Scaramuzzo ricostruisce, con minuziosità e grazie a fonti attendibili, quegli anni di miseria, dramma, uccisioni.
La forte emigrazione degli acresi, tra povertà e sopravvivenza in un grande lavoro di ricerca.
In anteprima ed esclusiva, Acri In Rete ne ha discusso con l'autore. 


PUBBLICATO 28/12/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1307  
Ospedale. La Cgil scende in piazza
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, S ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 983  
Sconfitti ma non domi
Non è bastato il cuore, i rossoneri sono stati battuti per 6 a 4 nella prima partita casalinga. L' incontro ha, comunque, regalato emozioni e spe ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2190  
Un altro punto a nostro favore. Né gossip, né pettegolezzi
Un altro punto, l’ennesimo, a nostro favore. Un buon giornalismo si valuta anche dall’intuito e dalle indiscrezioni. Ancora una volta i fatti ci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6569  
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1156  
Acri e il Parco Nazionale che non si vuole
L’idea di salvaguardare la natura e di rendere produttivo il proprio paesaggio è ancora poco diffusa nelle menti degli amministratori acresi. Non ...
Leggi tutto

ADV