OPINIONE Letto 3535

I fatti del 2018. Ecco gli eventi più importanti


Foto © Acri In Rete



La redazione e la direzione di Acri In Rete, hanno scelto gli eventi meritevoli di menzione accaduti nel 2018 e pubblicati sul sito e sulla pagina facebook di acrinrete.info.
Gennaio; la Regione premia, attraverso contributi economici, il lavoro svolto dalla Fondazione Padula e dall’Associazione Oesum, nasce Dems, (ma oggi che fine ha fatto?) che fa capo all’ex ministro Orlando, ci sono anche otto acresi candidati (poi non eletti) alle Parlamentarie del M5S in vista delle Politiche di marzo, a Giovanni Donato viene intitolata la sala riunioni della Cgil di Cosenza.
Febbraio; il consiglio comunale approva il bilancio riequilibrato da inviare al Ministero, all’ospedale arrivano il nuovo direttore sanitario, l’acrese Giacomo Cozzolino, ed un nuovo chirurgo, Sebastiano Vaccarisi.
Marzo; alle Politiche il M5S ottiene il 60%, a seguire il Pd (15%), Leu 8% (con candidato Bonacci), la Sibari-Sila, ancora incompiuta e coinvolta in ricorsi e controversie giudiziarie, compie dieci anni.
Aprile; il Consiglio Comunale aderisce alla Fondazione Mab Sila, il Ministero accetta il bilancio riequilibrato, all’ospedale vengono attivati due importanti servizi; l’ambulatorio oncologico e la risonanza magnetica.
Maggio; esce il primo libro su Sant’Angelo d’Acri a cura di Giustina Aceto, il San Giacomo approda, per la prima volta, in prima categoria, l’Acri Calcio viene battuto dal Castrovillari ai play off, iniziano i lavori per la messa in sicurezza della statale 660 riguardo l’asfalto e le barriere.
Luglio; riapre, ma solo per i mesi estivi, il distaccamento dei Vigili del Fuoco di via Seggio, sottoscritto il protocollo di intesa tra Comune e Prefettura per la sicurezza di alcuni luoghi grazie all’installazione di telecamere, Ottorino Zuccarelli è il nuovo responsabile del Poliambulatorio.
Agosto; Santo Falcone si dimette dalla carica di presidente dell’Acri Calcio e Leonardo Molinari diventa Commissario pro tempore.
Settembre; grazie all’interessamento del geologo Francesco Foggia, si torna a discutere delle particolari rocce (folgoriti) di Serra di Buda, si dimettono quattro assessori su cinque (tranne Sergio Algieri), il sindaco Capalbo provvede a nominare una nuova giunta di cui ne fanno parte Giuseppe Giudice, Salvatore Fusaro e Francesca Abbruzzese mentre non vengono confermati Maria Mascitti, Natale Viteritti e Sergio Algieri, Pietro Delogu è il nuovo allenatore dell’Acri Calcio.
Ottobre; Carmela Sposato è la nuova coordinatrice dell’Aipa, Michele Torchiaro è il nuovo presidente dell’Acri Calcio.
Novembre
; il deputato M5S Sapia solleva la presunta incompatibilità (ancora in atto) del presidente del consiglio comunale, Mario Fusaro, Angelo Andreoli prende il posto di Delogu alla guida tecnica dell’Acri Calcio, scoppia il caso dell’Istituto Alberghiero che denuncia la mancanza di aule e laboratori oggi ricavate nella struttura che ospita Inps e Giudice di pace, viene rinnovato il Cda della Fondazione Padula che conferma alla guida dell’Ente, Giuseppe Cristofaro.
Dicembre; anche gli lsu ed lpu del Comune di Acri sono in stato di agitazione per protestare contro il Governo nazionale, l’Acri Calcio chiude il girone di andata all’ultimo posto, con appena sei punti, e senza vittorie.
Al tecnico Andreoli il difficile compito di traghettare i rossoneri alla salvezza.
Tra qualche giorno Acri In Rete, sul web dal 2004, compie due anni da testata giornalistica. Sono migliaia i contatti giornalieri, naturalmente provenienti dal tutto il mondo, la redazione e la direzione ringraziano quanti ci seguono con passione ed interesse e ripongono in noi fiducia e serietà. Anche nel 2019 daremo spazio a tutti, vogliamo creare dibattito, acceso ma corretto, rimarcare le cose buone ma anche esercitare critica, porre interrogativi e sollevare questioni ma diremo no ad insulti e beghe personali (chi porta rancore verso altri, chi vuole togliersi sassolini dalla scarpa, chi scrive solo per tornaconto personale, dovrà utilizzare altri mezzi).
La redazione e la direzione di acrinrete.info augura un 2019 ricco di pace, salute e gratificazioni.

PUBBLICATO 02/01/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2901  
“La Calabria che vuoi”, un nuovo Progetto politico per una città migliore
Ci corre l'obbligo, per correttezza e prima ancora che per chiarezza verso tutti coloro che a vario titolo si stanno prodigando per la costruzion ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1459  
Il M5S seconda forza politica in città
Ringrazio a nome di tutto il Gruppo Territoriale di Acri i cittadini, gli.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1996  
Grazie Acri
Il partito di Forza Italiadi Acri esprime viva soddisfazione per i risultati ottenuti e per.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1851  
Pd primo partito in città
Con grande soddisfazione, condividiamo i risultati delle recenti elezioni per il Parlamento Europeo #2024. Siamo orgogliosi di comunicare che, su ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2700  
Europee 2024. Risultato eccellente per il Pd e per il centro sinistra
Art. Uno sezione di Acri, plaude al risultato del Partito Democratico e più in generale del centro sinistra che, malgrado le difficoltà causate d ...
Leggi tutto

ADV