SPORT Letto 2976

Il punto sull’Eccellenza dopo il 24° turno. Corigliano con un piede in D, Acri sempre ultimo


Foto © Acri In Rete



Sei giornate alla fine del torneo. Si fa sempre più dura per l’Acri mentre il Corigliano ha un piede in serie D.
Risultati; Gallico-Rossano 0-0, buon punto della formazione ionica che continua a non perdere ed a difendere il terzo posto mentre i reggini perdono una buona occasione per allontanarsi dalla zona calda.
Cutro-Bocale 2-0, la formazione di Vanzetto non poteva fallire l’appuntamento con la salvezza contro il salvo Bocale e così è stato.
Bovalino-Paola 2-1, tre punti che significano salvezza per la matricola Bovalinese. Nessun dramma per la Paolana sempre quinta ma fuori dai play off.
Siderno-Scalea 0-3, i padroni di casa non vedono l’ora di finire il campionato oramai segnato.
Undici sconfitte consecutive. Peggio dei reggini, l’Acri. Queste due squadre, oramai, si contenderanno l’ultimo posto e, quindi, la retrocessione diretta. I tirrenici, trascinati dal sempre bravo Angotti, si allontanano dalla zona play out.
Reggiomed-Sersale 1-0, vittoria difficile per i reggini che sperano ancora mentre il Sersale resta ancora in una posizione critica.
Cotronei-Soriano 2-2, pareggio che fa comodo ad entrambe.
Sugli scudi Gallo, attaccante del Soriano, autore di una doppietta.
Corigliano-Trebisacce 2-0, trascinati dal duo Foderaro/Piemontese, gli ionici vincono contro il tranquillo Trebisacce e vedono la D.
Ma non poteva essere altrimenti visto la rosa allestita dal presidente Nucaro ed allenata dall’esperto De Feo.
Isola-Acri 1-0. Ennesima sconfitta fuori casa per gli acresi che, lontano da Acri, non raccolgono punti da ottobre, pareggio a Cutro.
Una sconfitta che brucia perché subita da una concorrente. Ora l’obiettivo dei rossoneri è il Siderno, che sembra oramai aver mollato.
Occorre, quindi, scavalcare i reggini e sperare che il distacco con la quint’ultima non sia più di dieci punti altrimenti non si disputerebbe il play out e significherebbe retrocessione.
Insomma, una situazione drammatica anche se il calendario da una mano alla formazione di Andreoli visto che dovrà ricevere Siderno, Cutro, Bovalino, Bocale e Sersale.
Classifica; Corigliano 59, Reggiomed 55, Olimpic Ross. 51, Cotronei 39, Paola 35, Bocale, Bovalino 33, Trebisacce, 30, Scalea, Soriano 29, Sersale 27, Gallico 24, Isola 24, Cutro 20, Siderno 14, Acri 12.
Al momento non si giocherebbe nessun play off, visto che tra la seconda e la quinta e tra la terza e la quarta vi sono più di dieci punti di distacco mentre, oggi, i play out sarebbero, Gallico-Siderno e Isola-Cutro. Prossima gara; Acri-Siderno ore 15.
La partita Acri-Cutro si recupera il 13 marzo.

PUBBLICATO 03/03/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1571  
Il mondo alla rovescia
Nel novembre 2022, il Ministro Calderoli lancia alla stampa (e non in Parlamento) il primo Disegno di Legge per l’Autonomia differenziata. A fine ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1869  
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2140  
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2351  
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1895  
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla re ...
Leggi tutto

ADV