COMUNICATO STAMPA Letto 3181

Amianto. L'Ona incontra gli studenti ed i docenti dell'Ipsia


Foto © Acri In Rete



Nell'ambito dell'attività di educazione ambientale che l’Ona Cosenza (Osservatorio Nazionale Amianto) porta avanti ormai da tempo, martedì 12 marzo alle ore 9 si terrà un incontro formativo con studenti e docenti dell’Ipsia-Iti presso l’aula magna dell’istituto sul tema “Amianto: un killer silente ed invisibile”.
Si tratta di un’importante opportunità, sostiene il coordinatore provinciale dell’Ona, Giuseppe Infusini, che la scuola ha saputo cogliere atteso che la presenza di materiali contenenti amianto è abbastanza diffuso anche nel territorio acrese e che la nostra Associazione è l’unica in Calabria che si occupa specificamente della problematica. La scelta di coinvolgere gli studenti è una delle strade più concrete per divulgare efficacemente la cultura della prevenzione primaria dal rischio amianto.
A questo proposito informo che di concerto con l’Amministrazione Comunale, abbiamo aperto già dallo scorso aprile uno Sportello Amianto proprio per informare i cittadini su come comportarsi in presenza di amianto ed aiutarli nella compilazione della scheda per il censimento dei manufatti contenenti amianto (coperture, serbatoi, canne fumarie, tubazioni).
Lo sportello è attivo tutti i giorni in modalità on-line (tel. 377.4279516) e tutti i mercoledì in modalità front-office dalle ore 16 alle ore 18:30, presso la sede comunale di via Roma, con la presenza di un nostro esperto
.”

PUBBLICATO 10/03/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1571  
Il mondo alla rovescia
Nel novembre 2022, il Ministro Calderoli lancia alla stampa (e non in Parlamento) il primo Disegno di Legge per l’Autonomia differenziata. A fine ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1869  
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2140  
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2351  
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1895  
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla re ...
Leggi tutto

ADV