NEWS Letto 3949

Giornale nelle scuole. L'ordine nazionale dei giornalisti, premia l'istituto Padula


Foto © Acri In Rete



Ancora un premio nazionale, ancora una bella soddisfazione per l’istituto comprensivo “Padula” che compare tra i venticinque premiati dall’ordine nazionale dei giornalisti, diretto dal napoletano Carlo Verna, per il concorso “il giornale ed il giornalismo nelle scuole”.
La cerimonia di premiazione si terrà a Cesena, teatro Bonci, mercoledì 17 aprile dalle 10,30. “Le ali della notizia”, questo il titolo del giornalino cartaceo realizzato nell’anno scolastico 2017/2018 dall’istituto “Padula”, diretto da Simona Sansosti e facente parte del progetto Pon “i fili del racconto.”
Circa sessanta pagine, con testi ed immagini, grazie ad una redazione formata da oltre venti alunni della primaria diretti egregiamente dall’esperto esterno Roberto Grandinetti, docente, giornalista professionista ed autore del libro “sono morto redattore” e dalla tutor Patrizia Fornicola.
All’interno del giornale, informazioni ed interviste al sindaco Capalbo, al maresciallo dei carabinieri, Zaccaria, alla preside, e poi i resoconti degli incontri con poeti, scrittori, cantanti ed ancora approfondimenti su Sant’Angelo e sulle tradizioni locali.
Lo sforzo, la dedizione e la passione dei nostri ragazzi, sapientemente guidati, dice la dirigente Sansosti, sono stati ricompensati da questo premio che riconosce la qualità del lavoro svolto, frutto di uno sforzo collettivo che stimola gli alunni a partecipare attivamente ai vari progetti.
Il riconoscimento deve rappresentare un esempio virtuoso per tutti ed uno stimolo a fare sempre meglio per ottenere risultati soddisfacenti personali e, soprattutto, di gruppo
.”
Quando lavoravo a tempo pieno al giornale, scrive Grandinetti nell’editoriale, le visite più gradite erano proprio quelle dei bambini, la loro curiosità e le loro domande ci rendevano più fieri di fare il mestiere di giornalista, è un giornale bello e colorato e spero che i giovani alunni mantengano per sempre l’amore per la scrittura e la lettura.”

PUBBLICATO 16/03/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1571  
Il mondo alla rovescia
Nel novembre 2022, il Ministro Calderoli lancia alla stampa (e non in Parlamento) il primo Disegno di Legge per l’Autonomia differenziata. A fine ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1869  
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2140  
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2351  
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1895  
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla re ...
Leggi tutto

ADV