COMUNICATO STAMPA Letto 5703

Ambiente. "Riprendiamoci il futuro, prove di comunità resiliente”


Foto © Acri In Rete



“Acri, riprendiamoci il futuro: prove di comunità resiliente”, è il claim dell’incontro che si terrà venerdì 5 aprile, alle 17, al Caffè Letterario. oltre ad essere uno slogan dall'impatto accattivante e coinvolgente, il vero spirito dell'incontro è un’esortazione diretta a quanti non vogliono subire il corso delle cose, e non ci stanno a rimanere dentro il corto circuito tipico del nostro sud, "fulminato" spesso da sbalzi di rassegnazione e disinteresse. HortusAcri è un collettivo di persone, giovani e non, che nate ad Acri e sparse in varie parti dell’Italia, si sono ritrovate in un progetto comune, dedicato alla ripresa di temi importanti per la sopravvivenza locale e globale: natura, paesaggio, ecologia, cultura, comunità e coesione sociale, resilienza. Un’attività preceduta da una intensa serie di seminari, avviati già lo scorso dicembre, e seguita nei mesi con Laboratori dedicati a vari temi, tra i quali, in maniera particolare, le opere pubbliche e private incompiute, la ricerca di un nuovo equilibrio tra il costruito e la natura, un’apertura al dialogo e alla cultura come relazione e apertura, un progetto di recupero necessario e vitale delle aree interne della Calabria e dell’Appennino, di cui Acri rappresenta un esemplare importante anche per la tenuta demografica in anni così difficili Ragazze e ragazzi delle scuole superiori acresi sono coinvolti in Laboratori sul territorio con progetti mirati, proprio perché loro, sono il presente e il futuro delle comunità. Effettueranno ricognizioni di tipo - visivo, narrativo, riflessivo, creativo - sulle realtà che li circondano, cercheranno tra degrado e tracce di bellezza, e prendendo a prestito le suggestioni simboliche dei tre canti danteschi, di dare nuovo senso allo spazio che vivono preparando anche una mostra a partire dai loro giovanili sguardi, attenti al presente e proiettati al futuro. L’ “esperimento pilota”, che si terrà il 5 aprile, sarà il primo di una serie di Laboratori dedicati a raccogliere idee, proposte concrete, possibili strategie, attraverso esperienze dirette, testimonianze, confronti tra la realtà acrese e altre simili delle aree interne dell’Appennino. Acri come realtà che rimette in gioco la sua, mai sopita, capacità di essere luogo di sperimentazione sociale e politico, con la sua centralità tra Cosenza e la Sila Greca.

PUBBLICATO 02/04/2019  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3070  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 695  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragi ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2984  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 926  
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2201  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto pre ...
Leggi tutto

ADV