VIAGGI Letto 2764

Una gita a… Rende


Foto © Acri In Rete



Siamo quasi giunti alla fine di questa iniziativa. Questo week end vi invitiamo a visitare
Rende che dista una quarantina di km, conta 35mila abitanti, ed è un centro dell'area urbana cosentina nel cui territorio comunale è ubicata l'Università della Calabria, il più grande campus universitario italiano.
Consta di una zona collinare, del centro storico e di una zona valliva.
Da vedere; Chiesa matrice di Santa Maria Maggiore, Santuario di Maria Santissima di Costantinopoli, Chiesa del Ritiro, Chiesa del Rosario, Chiesa di San Francesco d'Assisi e di Santa Maria delle Grazie, Chiesa di San Carlo Borromeo, Santuario della Beata Vergine di Lourdes, Chiesa di Sant'Antonio da Padova, Chiesa di San Paolo Apostolo, Chiesa di Maria SS. della Consolazione, Chiesa di San Francesco da Paola, Chiesa della SS. Trinità, Chiesa di Maria SS. di Monserrato, Chiesa della SS. Vergine della Pietà, Chiesa di Maria SS. dell'Assunta, Chiesa di Sant'Antonio abate, Chiesa di San Rocco, Chiesa di Maria SS. della Neve, Chiesa di San Giovanni Battista, Chiesa di San Francesco da Paola, Chiesa di Gesù Misericordioso, Chiesa di Santa Lucia e Sant'Ippolito, Chiesa di Sant'Agostino, Castello Normanno, Palazzi Zagarese e Vitari, Museo del presente.
Tra i quartieri più noti, si ricordano; Arcavacata, Commenda, con tanti negozi, Piano di Maio e Piano Monello, con abitazioni residenziali Quattromiglia, sede della stazione ferroviaria di Castiglione, Surdo, Roges, Saporito, Settimo, Villaggio Europa, Contrada Cutura e Lecco, sedi di zone industriali. Prima dell'attuale esplosione edilizia, Rende era un comune a prevalente economia agricola: si produceva tantissimo grano, olive, fichi, castagne, frutta, ortaggi, tabacco e gelsi.
A Rende si trova la sede centrale della Banca di Credito Cooperativo Mediocrati. Rende, quindi, non solo Metropolis ma tante altre cose importanti.
Prossima tappa, Montalto Uffugo.

PUBBLICATO 21/06/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1427  
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2518  
L’acqua: un bene comune
La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico ch ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 3334  
Vi racconto la mia brutta esperienza al Pronto Soccorso del Beato Angelo
Da un nostro lettore, riceviamo e pubblichiamo. Dopo un operazione al cuore avvenuta all’ospedale Santa Maria di Bari, ritorno nei giorni success ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2175  
Lions Club Acri, Ines Straface è il nuovo presidente
Nella scorsa serata di martedì 9 luglio presso il Ristorante cittadino “La vecchia noce”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “P ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1491  
Primo importante arrivo per il Città di Acri C5
Con l'avvicinarsi della nuova stagione, da disputare nel campionato di Serie A2, Il città si Acri C5 è in pieno fermento. Dopo aver svelato il nu ...
Leggi tutto

ADV