A settembre la seconda edizione del corso OSS Operatore Socio Sanitario

![]() Dopo il successo della prima edizione, l'Associazione Dalm, propone la seconda edizione del corso per il conseguimento della Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), autorizzato dalla Regione Calabria.
Il corso, della durata di 1000 ore, si svolgerà presso la sede dell'Associazione, sita in via Fleming 52/53, a partire dal mese di settembre 2019, e sarà strutturato in: 450 ore di teoria in aula 100 ore di attività pratica 450 ore di tirocinio. Al conseguimento della qualifica, a seguito di una specifica formazione teorica e pratica, l'O.S.S., potrà trovare impiego sia nel settore pubblico che in quello privato, nei servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitari, residenziali o semiresidenziali, in ambito ospedaliero o al domicilio della persona assistita. A conclusione del percorso, e al superamento dell'esame finale, ai corsisti verrà rilasciato l'Attestato di Qualifica Professionale valido su tutto il territorio nazionale. Per informazioni su iscrizioni e costi contattare l'Associazione Dalm: associazionedalm@gmail.com tel: 0984/941851 cell: 333/5968845 - 380/1551823 |
PUBBLICATO 11/07/2019 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1214
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewab ... → Leggi tutto
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewab ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1278
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiat ... → Leggi tutto
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3058
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo ... → Leggi tutto
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1364
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio ... → Leggi tutto
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1575
Focus cultura. L'arte dissacratoria, comunicativa e ironica di Sirelli
Dal 9 novembre al 7 marzo 2025 il Maca ospita trenta opere del calabrese Massimo Sirelli. Oggetti, iconografie e murales con i quali il designer ... → Leggi tutto
Dal 9 novembre al 7 marzo 2025 il Maca ospita trenta opere del calabrese Massimo Sirelli. Oggetti, iconografie e murales con i quali il designer ... → Leggi tutto