NEWS Letto 3526

Riapertura chiesa San Giorgio Martire e presentazione libro di don Salvatore


Foto © Acri In Rete



Doppio importante appuntamento, sabato 3 agosto dalle 18,30 in località Serricella presso la parrocchia di San Giorgio Martire. Prima la presentazione del libro di don Salvatore Belsito, “L’ecumenismo vissuto” poi la riapertura della chiesa di San Giorgio Martire dopo il restyling.
Oltre all’autore saranno presenti don Sergio Groccia, Franco Murano, dirigente scolastico e Demetrio Guzzardi, della casa editrice Progetto 2000 con sede in Cosenza.
Il volume, circa 200 pagine, arricchito da numerose foto in bianco e nero, è un testo storico perché racconta la vita e l’opera di Callisto Lopinot, il frate cappuccino nonché cappellano del campo di Ferramonti dal 1941 al 1944.

PUBBLICATO 31/07/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL SABATO NEL VILLAGGIO  |  LETTO 1143  
Il Sabato nel Villaggio
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1787  
Truffe agli anziani. Campagna di informazione dei Carabinieri nelle piazze e nelle chiese
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito del territorio di.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1804  
Impianto eolico “Acri”. L’ufficio tecnico e il sindaco rispondono alle interrogazioni dell’opposizione
Il responsabile del settore, ing. Lamirata, risponde ai consiglieri di opposizione. Si riscontra la richiesta, pervenuta a mezzo pec e registrata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1282  
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio conte ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1934  
Quando una città muore. L'autunno di un borgo
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei ...
Leggi tutto

ADV