NEWS Letto 4665

Ecodistretto. Costituito il Comitato del no. Ecco i componenti


Foto © Acri In Rete



Su una questione importantissima come l’Ecodistretto, la comunità inizia a prendere posizione.
In attesa che l’argomento sia discusso in consiglio comunale, registriamo diverse posizioni. Nelle ultime ore si è costituito anche un Comitato per il no i cui promotori sono; Magliari Iolanda, Lupinacci Giacomo, Belsito Paolo, Coschignano Michele, Galasso Giulio, Liguori Annunziata, Spessano Ercole, Via Giuseppe, Violetta Franco.
Alcuni di loro risiedono, alvorano o hanno attività commerciali nelle vicinanze di Chianette, il sito scelto dalla Martino Associati per la realizzazione della struttura.
Istituita anche una pagina facebook dove oggi si legge; “quest'oggi abbiamo presentato, presso gli uffici del Comune di Acri, indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale di Acri e ai Consiglieri Comunali capigruppo, formale richiesta di rinvio della discussione inerente l'Ecodistretto, dai punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
Riteniamo, infatti, sia prematuro procedere con la discussione in tempi così rapidi senza aver affrontato tutte le problematiche del caso, soprattutto prima che ogni singolo cittadino ne abbia piena coscienza e conoscenza
.”
Nei prossimi giorni sono attese anche le iniziative dell’amministrazione comunale e non è escluso un incontro pubblico con la Martino Associati, la società incaricata dalla Regione per lo studio di fattibilità che ha riguardato Acri, Roggiano Gravina, Santa Caterina Albanese (Area adiacente al depuratore), San Marco Argentano, Santa Caterina Albanese (Piana fiume Esaro), Torano Castello (Zona Industriale), Montalto Uffugo (Zona Industriale), Rende – Castiglione, Torano Castello (Pianoro), Torano Castello (Piana del Torrente Turbolo), Montalto Uffugo (Piana di San Francesco), Montalto Uffugo (Santa Maria di Settimo), Castrolibero, Castrovillari, Santa Caterina Albanese (Ex fabbrica di laterizi).
Come si saprà ad oggi sono rimasti in lizza solo Acri e Castrovillari.
Se entro fine mese l’Ato 1 non deciderà tutto passerà nelle mani di un Commissario.

PUBBLICATO 06/08/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

IL SABATO NEL VILLAGGIO  |  LETTO 1143  
Il Sabato nel Villaggio
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1787  
Truffe agli anziani. Campagna di informazione dei Carabinieri nelle piazze e nelle chiese
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito del territorio di.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1804  
Impianto eolico “Acri”. L’ufficio tecnico e il sindaco rispondono alle interrogazioni dell’opposizione
Il responsabile del settore, ing. Lamirata, risponde ai consiglieri di opposizione. Si riscontra la richiesta, pervenuta a mezzo pec e registrata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1282  
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio conte ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1934  
Quando una città muore. L'autunno di un borgo
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei ...
Leggi tutto

ADV