COMUNICATO STAMPA Letto 2952

Parco Nazionale della Sila. Curcio nominato presidente


Foto © Acri In Rete



Dopo quasi cinque anni di gestione commissariale, che hanno visto alla guida dell'Ente dall'ottobre del 2014 al novembre del 2018 la prof.ssa Sonia Ferrari, è stato individuato quale nuovo Presidente il dott. Francesco Curcio, che ha rivestito negli ultimi 8 mesi la carica di Commissario Straordinario.
Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa ha sottoscritto ieri in diretta web i Decreti di Nomina dei Presidenti di 5 Parchi nazionali, tra i quali il Parco nazionale della Sila.
Si tratta di grandi professionisti che hanno dedicato la loro vita alla tutela dell'ambiente – ha dichiarato il Ministro Costa - che vengono dal mondo della società civile, persone che hanno una visione di sviluppo, di tutela e di valorizzazione di questi territori di cui ciascuno è figlio.
Sono persone - ha continuato il Ministro - che sono nate e cresciute in quei territori che conoscono bene e inoltre hanno dei curricula di tutto rispetto.
Parliamo di figure diverse tra loro, e tutte persone che non hanno bagagli elettoralistici
”.
Queste nomine - ha spiegato Costa - sono state individuate in concerto con i Presidenti delle Regioni e successivamente esaminate dalle Commissioni parlamentari.
E’ stata
– ha concluso il ministro Costa – una decisione frutto di un colloquio intenso e anche di una mediazione tra idee che inizialmente non collimavano, ma adesso sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a trovare nomi di alto profilo”.
La Comunità del Parco, la cui Assemblea è stata già convocata dal Presidente dott. Nicola Belcastro per il prossimo 20 agosto, si riunirà con, all'ordine del giorno, l'elezione dei rappresentanti degli Enti Locali silani da designare quali Membri del costituendo Consiglio Direttivo.
Il dott. Francesco Curcio ringrazia il Ministro dell'Ambiente per la fiducia che ha voluto accordare nei suoi confronti e per aver apprezzato e condiviso il lavoro svolto in Sila negli ultimi mesi in veste di Commissario Straordinario.
La linea di indirizzo prioritaria della presidenza retta dal dott. Curcio resterà quella già intrapresa sin dal novembre dello scorso anno: prestare ascolto, dimostrare vicinanza e fornire collaborazione al territorio, agli Amministratori Locali, agli operatori economici ed ai cittadini del Parco, che sono i primi custodi dell'altopiano silano e che devono avere un ruolo da protagonista nei processi decisionali e gestionali dell'area protetta.

PUBBLICATO 09/08/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1159  
Terzo tempo del volley, le società siciliane e calabrese nel segno della condivisione
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1521  
Dispiace per i tanti tifosi. Ci rifaremo
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro di ...
Leggi tutto

CALCIO  |  LETTO 1558  
L’Acri perde la testa della classifica
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difat ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2194  
Silenzio. Strade vuote, luci spente
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il bu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1322  
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni h ...
Leggi tutto

ADV