NEWS Letto 4598

Verso le Regionali. Occhiuto in città


Foto © Acri In Rete



Non è dato ancora sapere se si vota a novembre, cioè a fine legislatura, febbraio o addirittura ottobre con le Politiche.
Comunque sia per le Regionali mancano pochi mesi ed a quanto pare la campagna elettorale è già iniziata.
Lo dimostrano le pubbliche prese di posizione ed i comunicati (in molti casi post sui social) dei diversi aspiranti Governatore; Dalila Nesci, per il Movimento Cinque Stelle, Mario Oliverio per una parte del Pd, Carlo Tansi a capo di liste civiche, Pietro Molinaro per la Lega e Mario Occhiuto in rappresentanza di Fi per l’intero o una parte del centro destra. La crisi di governo nazionale e le nuove alleanze stanno accelerando il percorso e i prossimi saranno giorni caldi.
Occhiuto, sindaco di Cosenza, già da qualche mese, a differenza degli altri, ha iniziato il suo tour partito ad aprile da Lamezia.
Nei giorni scorsi l’architetto è stato ad Acri, anzi a San Giacomo d’Acri dove, pare, si sia formato un Comitato a suo favore e sia stata aperta una sede. Molto partecipato l’incontro.
Al tavolo dei relatori, oltre all’ex sindaco di Cosenza, anche Natale Zanfini, padrone di casa, già consigliere provinciale.
In sala, come si evince dalla foto, esponenti di sinistra, di destra di centro, tra cui l’ex presidente del consiglio comunale di Acri, Cosimo Fabbricatore ma i nostri fidati ed affidabili informatori ci hanno riferito che al di fuori del locale molti erano i volti noti che, per ovvie ragioni, hanno preferito non partecipare attivamente e non farsi immortalare.
Ma Occhiuto, è risaputo, ha moltissimi sostenitori anche nel centro urbano e, quindi, non sono esclusi altri incontri.
Nel frattempo ricordiamo ai nostri numerosissimi lettori quanto accaduto alle Regionali del 2014. Il primo partito è risultato essere il Partito Democratico con 2400 voti pari al 25%, a seguire Udc 1200 (12%), Fi, 636 (6,5%), Cdl 517 (5,3%), M5S 397 (4%). Candidati a Presidente; Oliverio 6800 (68%), D’Ascola 1400 (14%), Ferro 1200 (12%).
Candidati a consigliere; Trematerra, 1042, Perri, 702, Vuono 671, Caruso 515, Lupinacci 482, Guccione 428, Aieta 425, Bevacqua 367, Graziano 264, Gentile 250, Sergio 249, Belsito, M5S 229.
In molti scommettono che gran parte dei suddetti candidati, ove mai dovessero candidarsi, nella prossima tornata elettorale non troveranno terreno fertile. Vedremo.

PUBBLICATO 09/08/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1159  
Terzo tempo del volley, le società siciliane e calabrese nel segno della condivisione
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1521  
Dispiace per i tanti tifosi. Ci rifaremo
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro di ...
Leggi tutto

CALCIO  |  LETTO 1558  
L’Acri perde la testa della classifica
Nella partita più importante di questa prima fase del campionato, i rossoneri offrono una prestazione incolore. Contro il Kratos Bisignano, difat ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2194  
Silenzio. Strade vuote, luci spente
Il vuoto ha sempre terrorizzato l' uomo. Il vuoto determina un sentimento di paura ed angoscia. Il silenzio è la versione sonora del vuoto. Il bu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1322  
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni h ...
Leggi tutto

ADV