NEWS Letto 2789

Vulcanologia. Scoperti vulcani nel Tirreno calabrese


Foto © Acri In Rete

INGV
Condividi facebook | whatsapp


Scoperto un nuovo complesso vulcanico sottomarino nel Mar Tirreno, a 15 chilometri dalle coste della Calabria: è composto da tre montagne principali, chiamate Diamante, Enotrio e Ovidio, di cui quest'ultimo formato a sua volta da cinque vulcani, di cui uno un po' più grande del Vesuvio.
Lo afferma l’Ingv, istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Riccardo De Ritis, dice; “e’ uno dei più grandi complessi vulcanici sottomarini italiani che si è sviluppato nel periodo compreso tra 780.000 e 20.000 anni fa e oggi non più attivo.
Il complesso vulcanico è stato suddiviso in due porzioni.
Una parte occidentale, più distante dalla costa, i cui edifici vulcanici presentano un aspetto più accidentato e deformato da strutture tettoniche, la parte orientale, più vicina alla costa, ha invece edifici vulcanici arrotondati dalla sommità pianeggiante.
La nostra ricerca
- conclude - getta nuova luce sull'esistenza di importanti complessi vulcanici sul fondale marino, a distanze dalla costa decisamente inferiori a quanto non si conoscesse in precedenza.”

PUBBLICATO 14/09/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2243  
La notte rosa : boom di presenze tra musica, convegni, coesione sociale
Ancora una volta le scelte dell'amministrazione comunale e della maggioranza hanno decretato il successo dell'iniziativa. Migliaia di persone si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2303  
Senz'acqua, senza strade, senza manutenzione: la maggioranza ride sulle sofferenze dei cittadini
La situazione è paradossale: sembra che esista una realtà parallela in cui.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2188  
Sinistra Italiana: l’arte della negazione, Forza Italia: l’arte dello sciacallaggio politico
Nel racconto di una fiaba grottesca, sinistra italiana descrive una città ai confini del mondo. Probabilmente.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1582  
Viabilità precaria e pericolosa in località Cotura
Lo stato di degrado in cui versa il tratto di strada in località Cotura (Acri) è inaccettabile e vergognoso. Questa strada collega Cotura a San G ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1225  
L'arte del narrare...
L’arte del narrare, come tutti sappiamo, ha una varietà di generi e ogni narratore sceglie quello che gli è più congeniale. Il genere preferito d ...
Leggi tutto

ADV