NEWS Letto 3949

Il Municipio rilancia i prodotti del territorio


Foto © Acri In Rete



Le attività produttive di Acri tornano ad essere protagoniste a Pisa.
In occasione infatti della 15esima Festa della Cultura Calabrese, dopo oltre un decennio di assenza, quest’anno grazie all’interessamento del Municipio 8 produttori della cittadina silana parteciperanno all’evento in programma dal 19 al 22 settembre in Toscana.
Lo ha spiegato giovedì sera l’assessore alle attività produttive dell’Ente Francesca Abbruzzese nel corso di una conferenza stampa nella sala giunta di Palazzo Gencarelli alla quale hanno preso parte anche alcuni degli imprenditori coinvolti unitamente al presidente della Fondazione Padula Giuseppe Cristofaro.
Le ultime partecipazioni a Pisa delle aziende locali con il patrocinio del Comune risalgono ai tempi del compianto assessore Franco Monaco che anni addietro era riuscito a mettere insieme le esperienze locali e a lanciare il progetto facendo conoscere quello che lui definiva “i gioielli acresi” anche in Toscana.
Per l’assessore Abbruzzese, dopo vari tavoli tecnici fatti con molti dei produttori acresi, la partecipazione a Pisa rappresenta solo un punto di partenza di un progetto di promozione del territorio e della sua cultura enogastronomica.
A Pisa porteremo – ha detto Abbruzzeseun paniere di tanti prodotti che ci caratterizzano perché Acri, grazie alla sua estensione e configurazione del territorio, ha il privilegio di avere tante eccellenze dai salumi e formaggi all’olio e al miele”.
Punto di orgoglio per l’assessore Abbruzzese la grande partecipazione e l’interessamento mostrato dai produttori locali che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa.
Dopo aver coordinato l’intera organizzazione dell’evento, l’assessore Abbruzzese si è assunta l’impegno di promuovere questo grande paniere di prodotti locali anche con altri progetti futuri continuando ad essere vicini, come amministratori, a questi imprenditori che rappresentano una fetta importante della economia locale.
Alla Festa della Cultura Calabrese per la prima volta quest’anno anche la Fondazione Padula che in occasione del bicentenario della nascita del prete e scrittore acrese proietterà a Pisa il docufilm “La Penna di Bruzio” quindi, il Professore Satriani terrà una lectio magistralis sulle figura e le opere del Padula.


PUBBLICATO 16/09/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1198  
Bellezza e salute dell'animo
Bellezza, eleganza, gentilezza, cortesia, non appartengono più all'universo giovanile in particolare. I giovani non hanno vissuto l' atmosfera da ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 5253  
Spari nella notte
Nella tarda serata di mercoledì, un grave fatto di cronaca si è verificato nel quartiere... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1307  
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunaleorganizza l’ormai consuet ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1307  
Obiettivo educazione ambientale e sostenibilità
Riprende anche per quest’anno scolastico 2024/2025 nel nostro comune.... ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1769  
Comunità in agonia e giovani smarriti
Lo smarrimento dei giovani è, forse, l' aspetto più dolente dell'agonia di una comunità che non è più tale. La... ...
Leggi tutto

ADV