Questione ITCGT. Emergono nuovi particolari tra confusione e nessuna trasparenza

![]() Così come abbiamo fatto in occasione dell’ecodistretto, anche in questa, parimenti delicata vicenda che coinvolge l’intera comunità, vogliamo vederci chiaro e raccogliere più testimonianze possibili al fine di capire quali fossero gli obiettivi degli organi preposti e quale sarebbe il futuro dell’istituto.
Lo scorso 14 ottobre, per come dettoci dalla segreteria, abbiamo provveduto a richiedere, via pec, il verbale del consiglio d’istituto (oramai noto) dello scorso 8 ottobre. Questa la risposta pervenutaci dalla scuola Falcone a firma del dirigente reggente Murano; “in riferimento alla Vs. richiesta, pervenuta tramite pec in data 14 Ottobre 2019, comunico che il verbale del Consiglio d’Istituto tenutosi in data 8 Ottobre 2019, non è stato ancora approvato in modo definitivo. L’approvazione è messa all’ordine del giorno del prossimo Consiglio che si terrà in data 24 Ottobre 2019. Non appena saranno ultimate le procedure amministrative si provvederà tempestivamente a soddisfare la richiesta da Voi inoltrata.” Prima osservazione; egregio dirigente Murano a noi risulta che la pubblicità degli atti del consiglio di circolo o di istituto, disciplinata dall'art. 27 del D.P.R. 31 maggio 1974, n. 416, deve avvenire mediante affissione in apposito albo di circolo o di istituto, della copia integrale entro il termine massimo di otto giorni dalla relativa seduta del consiglio. La copia della deliberazione deve rimanere esposta per un periodo di 10 giorni. Perché ciò non è avvenuto? Cosa significa che il verbale deve essere approvato in modo definitivo? A tal proposito, solo dopo nostre insistenti richieste, venerdì 18 Ottobre, si è provveduto alla pubblicazione del Verbale n° 1 (clicca qui e scarica, ndr), dopo ben 20 giorni!!! Come mai non è stata rispettata la normativa vigente? Anche qui cosa si voleva nascondere? Ritornando al dimensionamento scolastico, c’è da sottolineare che se ne discuteva già nel mese di settembre. Nel consiglio d’istituto del 16 sttembre (clicca qui e scarica, ndr), difatti, il punto n° 3 recita ciò; “il dirigente scolastico comunica di aver avuto un incontro con il sindaco di Acri da cui è emersa la chiara intenzione dell'amministrazione comunale a non voler proporre alcuna modifica all'attuale assetto delle autonomie scolastiche esistenti, per cui I'ITCGT-LICEO Falcone dovrebbe restare in reggenza….” Nel suo scritto, pubblicato poche ore fa, il dirigente Murano si contraddice spesso; prima afferma di bocciare la proposta spezzatino, poi di puntare alla reggenza, poi all’autonomia (con i corsi serali) poi ancora all’accorpamento con un istituto di Bisignano. Quattro proposte in poche righe ma solo una va nella direzione di salvare il Falcone, come lui auspica. Capiamo la questione delicata e, di conseguenza, l’inevitabile confusione che questa può provocare. Infine, non possiamo non far notare l’ingiustificato silenzio dei docenti, soprattutto quelli locali, dei genitori e degli alunni, soprattutto quelli del primo, secondo, terzo e quarto anno. Ad oggi non hanno proferito alcuna parola. Perché? Paura, soggezione, rassegnazione? Ad ogni modo, noi siamo in attesa del verbale del consiglio d’istituto dello scorso 8 ottobre. Prima o poi lo avremo e capiremo tutto. - scarica il verbale n° 1 ![]() ![]() |
PUBBLICATO 19/10/2019 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2148
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dir ... → Leggi tutto
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dir ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1535
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il manc ... → Leggi tutto
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il manc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1203
Ecoross Educational fa tappa ad Acri
Il progetto educativo Ecoross Educational fa tappa ad Acri, portando nelle scuole primarie l'importanza della raccolta differenziata e di una res ... → Leggi tutto
Il progetto educativo Ecoross Educational fa tappa ad Acri, portando nelle scuole primarie l'importanza della raccolta differenziata e di una res ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1343
Arriva Escalada
Il Città di Acri C5 comunica, con grande entusiasmo, di aver compiuto uno straordinario colpo di mercato. L’operazione, condotta con grande abili ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 comunica, con grande entusiasmo, di aver compiuto uno straordinario colpo di mercato. L’operazione, condotta con grande abili ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1333
Dov'e' finito il vecchio medico condotto?
C'era una volta, quando eravamo piccoli, un vecchio signore che con vecchie simpatiche macchine rurali percorreva tutto il territorio del comune ... → Leggi tutto
C'era una volta, quando eravamo piccoli, un vecchio signore che con vecchie simpatiche macchine rurali percorreva tutto il territorio del comune ... → Leggi tutto