NEWS Letto 3278

Museo del Risorgimento. A che punto è?


Foto © Acri In Rete



Giusto tre anni fa, ottobre 2016, l’Amministrazione Comunale di allora, guidata da Nicola Tenuta, annunciava l’istituzione del Museo del Risorgimento che dovrebbe trovare allocazione in alcune sale di palazzo Sanseverino-Falcone dove sono già presenti il Museo Maca ed il Museo della botanica e presto troverà posto anche il Museo Antiquarium, dedicato ai reperti archeologici trovati sul territorio acrese.
Il Museo del Risorgimento, dovrebbe ospitare libri, documenti e quant’altro si rifà a questo importante periodo storico.
Nel Museo dovrebbe trovare spazio anche una sezione dedicata alla figura dell’acrese Giovanni Battista Falcone, di cui è presente una statua nel centro storico, nato ad Acri nel 1834.
Falcone studiò al Ginnasio, poi si recò a Napoli.
Fu amico dei fratelli Francesco e Vincenzo Sprovieri e di Carlo Pisacane.
Con quest’ultimo fu artefice dello sbarco sull’isola di Ponza nel 1857, la cosiddetta spedizione di Sapri.
Sulla sua morte, avvenuta proprio in questa circostanza, vi sono ancora dubbi.
Ieri, sabato, abbiamo contattato il presidente del Comitato di gestione del Museo del Risorgimento, il prof. Giuseppe Scaramuzzo (nominato dal sindaco Capalbo nel luglio 2028 e le cui dimissioni di qualche mese fa sono state respinte) il quale, alle nostre specifiche richieste in merito alla questione, ci ha risposto con un lapidario “no comment.”
Cosa vuole significare?

PUBBLICATO 17/11/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 2028  
Nuovo atto aziendale. Nessuna miglioria per il Beato Angelo - Scarica l'atto aziendale
Come accaduto già in passato, ma anche per altre importanti tematiche, Acri in rete è in grado di rendere noto, in anteprima, i contenuto del nuo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1248  
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, mov ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1261  
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1225  
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2100  
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ...
Leggi tutto

ADV