COMUNICATO STAMPA Letto 3391

Evitiamo il dimensionamento tra le scuole superiori Julia e Falcone


Foto © Acri In Rete



Non comprendo perché l'amministrazione comunale di Acri non abbia deliberato PER ACCORPARE le scuole superiori "Vincenzo Julia" e "Falcone" al fine di evitare un ulteriore dimensionamento.
Attualmente il "Falcone" è un istituto sottodimensionato poiché non arriva a 400 iscritti.
Stesso rischio corre dal prossimo anno il liceo "Julia", che nel caso PERDEREBBE L'AUTONOMIA con ciò che ne consegue.
Già l'attuale stato delle cose è illogico, anche dal punto di vista economico, poiché nel caso del "Falcone" la reggenza ha un costo maggiore.
Lo "Julia" fin da settembre aveva già deliberato IL SUO ASSENSO all'accorpamento ma ciò non si è verificato per ostacoli frapposti dal "Falcone", la cui dirigenza aveva addirittura proposto di unirsi a un istituto di Bisignano.
In questa ultima ipotesi ci si sarebbe ritrovati davanti alla "condanna" al dimensionamento di due scuole dello stesso abitato.
Mi piace pensare che ogni amministrazione comunale faccia gli interessi dei cittadini che rappresenta.
Eppure in questo caso le cose stavano prendendo tutt'altra direzione, per fortuna scongiurata per la ferma opposizione dell'opinione pubblica.
Attualmente, il Comune pare abbia deciso DI NON DECIDERE, mentre la Provincia attende le relative delibere per ratificarle.
Lo stallo avrebbe solo effetti negativi, quindi invito tutti i soggetti in causa a sedere insieme a un tavolo per tutelare gli interessi dei due istituti e della loro comunità locale.

PUBBLICATO 09/12/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1433  
L’Autonomia Differenziata alla festa dell’Unità. De Caro (Europarlamentare); “la colpa è anche del centro sinistra.”
Alla festa dell’Unità del Pd di Acri sono presenti tutti i big del partito. L’appello lanciato da locale circolo è stato raccolto dal segretario ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1901  
Si è conclusa la 38ᵃ edizione de ''La festa degli amici''
Nonostante le condizioni meteorologiche, non siano state delle migliori le due giornate di festa si sono svolte nel migliore dei modi. Domenica 1 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2886  
Alla ricerca dell’anfiteatro perduto
A poche ore dal concerto di Massimo Ranieri che, insieme ad altri eventi estivi di successo, ha contribuito.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1690  
La cinepresa della regista Giulia Zanfino sull’omicidio Losardo. Coraggio e interrogativi
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribuna ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2201  
Magica Fiorella
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. ...
Leggi tutto

ADV