COMUNICATO STAMPA Letto 4198

V Edizione Presepe Vivente 26-28-29 Dicembre 2019


Foto © Acri In Rete



Anche quest’anno L'associazione culturale “il Faro - Pietro Fusaro” prosegue la tradizione del Presepe Vivente nei giorni 26-28 e 29 dicembre alle ore 16:00, giunta alla quinta edizione che, nel celebrare la nascita di Gesù Bambino, si sviluppa in unpercorso che riproduce fedelmente la vita contadina tipica del nostro territorio.
Nell’incanto di uno scorcio naturale,incastonato tra le montagne e con la vista sulmare, è possibile proiettarsi anche solo per un momento, in un’altra epoca!
Nel passeggiare tra le vie del Presepe Vivente di c.da Guglielmo di Acri,si potranno udire: il fabbro che martella, i falegnami pronti a tagliare la trave, il ciabattino intento ad incollare le suole, le lavandaie che inamidano le lenzuola, le filatrici che tessono la lana, i pastori che producono il formaggio,i soldati romani a cavallo per le vie del borgo…tutto con la percezione nell’aria dei profumi delle pietanze preparate nell’osteria...
Ogni scena è stata curata nei minimi dettagli, in un cammino affascinante che conduce alla capanna del Cristo.
La particolarità di questo Presepe è anche la dimensione, dal momento che si snoda lungo un percorso naturalistico tra bosco di leccio e macchia mediterranea.
I luoghi saranno impreziositi da arredi d’epoca, luci e musica di sottofondo.
Per i visitatori, la possibilità di rivivere a tutti gli effetti, l’atmosfera dell’antica Betlemme, diventandone quasi parte integrante! Quest’ultimi potranno degustare il vino custodito nelle botti dall’oste, riscaldarsi ai fuochi accesi sui bordi della strada, cedere il passo ai centurioni che controllano la sicurezza tra la folla o assaporare il pane caldo appena sfornato e i cullurielli. Saranno presenti, oltre alle autorità civili e militari, alcuni ospiti di eccezione come il modello Simone Curto e Antonio Perrellis nelle vesti di Re Magio e soldato romano.
Per chi ha già vissuto questa esperienza, la sensazione è stata quella di tornare indietro nel tempo, non come semplice spettatore, ma partecipe in prima persona della quotidianità di un tempo lontano, ma sempre vicino ai nostri cuori....
E’ un presepe non da visitare ma da vivere!




PUBBLICATO 24/12/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1296  
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presenta ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2117  
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1223  
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Ac ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2225  
Focus. Tutto il buono di Acri
Il periodo natalizio acrese è contrassegnato da tanti ottimi e noti prodotti. Siamo andati a trovare Antonio Milordo, contitolare del panificio S ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1771  
Disservizi e chiaroveggenti
In preda ad un raptus di autoesaltazione, peggio di Sordi nel Marchese del Grillo, il sindaco Capalbo annuncia la riconferma della sua amministra ...
Leggi tutto

ADV