POLITICA Letto 3710

Regionali. Promesse, impegni, consensi e ringraziamenti. Ed ora?


Foto © Acri In Rete



Crediamo che ognuno di voi, soprattutto chi segue con attenzione le vicende politiche ed ama le statistiche, abbia fatto questo semplicissimo calcolo; alle ultime Regionali, su 8800 voti validi, ben 8500 sono stati dati a candidati esterni al territorio.
Di contro, i due candidati locali, Gencarelli e Barillaro, hanno ottenuto poco più di 300 preferenze.
Gli “esterni” qui hanno trovato ancora una volta terreno fertile.
Successo per Aieta, Dp (957), Molinaro, Lega (494), Bevacqua, Pd (442), Gallo, Fi (384), Morrone, Fdl (317) e Guccione, Pd (240) ma molti altri ancora hanno raggiunto le 100 preferenze.
In queste ore alcuni di loro stanno provvedendo a ringraziare attraverso comunicati stampa o manifesti murali e stanno annunciando il ritorno in città per incontrare di persona gli elettori.
Durante la campagna elettorale qualcuno si è fatto vedere, dispensando impegni e promesse per la città, la comunità, il territorio.
Speriamo sia così ma se guardiamo indietro c’è poco da essere ottimisti.
Di quelli che nel 2014 raccolsero ampi consensi, durante i 5 anni di legislatura regionale da queste parti si è visto solo qualcuno.
Eppure, il territorio soffre di molte criticità; sanità, servizi, infrastrutture.
Vi risulta che qualcuno di loro abbia presentato mozioni ed interrogazioni a favore della comunità?
Che abbia messo in atto azioni incisive (come fatto da altre parti) per tutelare il territorio?
Ci auguriamo che questa volta siano consequenziali, cioè che dopo le promesse (ed i numerosi consensi), arrivi l’impegno fattivo.
Nei giorni scorsi, il segretario nazionale Pd, Zingaretti, ha detto; “in Calabria il centro destra prende i voti e poi scappa.”
Non vorremmo che la stessa cosa la facciano i candidati “esterni” anche in questa tornata.
Noi vigileremo e me daremo conto.
Per finire; più di uno ci fa notare, giustamente, che, sebbene negli anni passati la comunità abbia avuto rappresentanti locali, sia in consiglio regionale che in giunta, l’attenzione ed il tornaconto verso il territorio sono stati nulli.
Come dargli torto.

PUBBLICATO 05/02/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1818  
Cinema chiuso, sogni perduti
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1153  
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2519  
Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2555  
Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino una signora acrese
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogn ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1916  
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla pre ...
Leggi tutto

ADV