NEWS Letto 9551

Coronavirus. La comunità cinese di Acri, 'non siamo infetti'


Foto © Acri In Rete



Non ci sono motivi per aver paura, nessuno di noi si è recato in Cina e nella zona nella quale si è diffuso il virus, negli ultimi mesi.”
Oggi abbiamo deciso, non senza apprensione, di fare un giro nei negozi cinesi presenti in città. Sono cinque, quattro empori ed uno perlopiù di oggetti tecnologici, che effettuano la vendita al dettaglio.
Abbiamo deciso di trattenerci una mezzoretta all’interno del punto vendita Fiume Giallo (nella foto), situato nei pressi della stazione di servizio Esso, probabilmente il più noto e frequentato.
Qui vi lavorano anche due ragazzi acresi, Angelo ed Antonio.
Con un italiano stentato, uno dei gestori, un uomo sulla trentina, ci confida; “c’è paura, l’afflusso è diminuito molto, stiamo anticipando gli orari di chiusura sia al mattino che alla sera.
In effetti, durante i trenta minuti è entrata una sola persona.
Nessuna precauzione da parte di chi vi lavora ma l’uomo aggiunge.
Possono stare tutti tranquilli, nessuno di noi si è recato in Cina negli ultimi dieci mesi, io ci manco da nove.”
Ciò nonostante, i locali sono vuoti, anche ad Acri la paura per il coronavirus si fa sentire.
Il calo delle vendite, secondo stime approssimate, sarebbe del 50%.
Qualche giorno fa, aggiunge l’uomo, un acquirente ha preferito restare al di fuori del negozio dopo aver ordinato alcuni oggetti.
Entrano in pochi, conclude l’uomo, qualcuno scherza ma ripeto, non ci sono problemi, non siamo infetti.

In base ai dati del 2018, i cinesi residenti in città sono una trentina, alcuni anche in età scolastica.

PUBBLICATO 05/02/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1818  
Cinema chiuso, sogni perduti
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1153  
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2519  
Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2555  
Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino una signora acrese
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogn ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1916  
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla pre ...
Leggi tutto

ADV