NEWS Letto 3726

Uccise la badante, l'Appello conferma 24 anni


Foto © Acri In Rete



La vicenda risale al luglio 2016. Siamo in località Scuva, al di là del fiume Mucone.
Una donna, N.T, 50enne, badante, di nazionalità bulgara, venne trovata uccisa poco fuori l’abitazione (nella foto) di Angelo Brogno, all’epoca 78enne, vedovo e pensionato, finito subito nel mirino degli inquirenti con l’accusa di omicidio.
La donna, in servizio presso la casa di Brogno da una decona di giorni. secondo gli investigatori, fu uccisa da diverse coltellate.
Tra le ipotesi avanzate dagli inquirenti, un rifiuto ad un rapporto sessuale o la volontà della donna di lasciare l’abitazione.
Motivi che avrebbero spinto il Brogno ad aggredire e poi ad uccidere.
L’uomo, accusato di omicidio, sin da subito si è professato innocente, sostenendo che quella sera due persone si sono intrufolate nella sua abitazione, forse a scopo di rapina, aggredendo lui e la donna.
Quindi ha chiamato il 118 che quando è arrivato sul posto ha trovato il Brogno su una panchina in stato confusionale e la donna priva di vita.
Una versione che non ha mai convinto gli investigatori.
Nel giugno 2018 la condanna in primo grado a 24 anni di carcere con l’accusa di omicidio pluriaggravato.
Ieri, a Catanzaro, la conferma in Appello.

PUBBLICATO 07/02/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1818  
Cinema chiuso, sogni perduti
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1153  
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il c ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2519  
Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2555  
Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino una signora acrese
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogn ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1916  
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla pre ...
Leggi tutto

ADV