NEWS Letto 6080

Coronavirus. Ecco le date per la ripresa delle attività. Le ultime a dicembre, per la normalità ci vuole marzo 2021


Foto © Acri In Rete



Sta circolando una bozza, elaborata dal governo e dal comitato scientifico, che contiene le date riguardanti la ripresa delle attività che, come leggerete, avverrà in modo scaglionato.
Il testo, in alcuni aspetti, è molto positivo e confortante, noi, invece, siamo pessimisti.
Ci troviamo ancora, ed i numeri di oggi lo confermano, in una grave situazione emergenziale con morti (circa 600 al giorno) e nuovi contagi.
Se le date dovessero essere confermate, per alcune attività si tratterebbe di un vero e proprio dramma.
14 aprile riaperture librerie e cartolerie, 4 maggio fine fase 1 e libera circolazione ma con mascherine e distanza di sicurezza, riapertura di negozi tessili, arredamento e abbigliamento con ingressi scaglionati (no centri commerciali), 11-12 maggio riapertura tribunali e uffici professionali, 18- 25 maggio riapertura attività di ristorazione con distanze da rispettare, possibile riapertura estetisti, parrucchieri e barbieri con obbligo mascherina ed ingressi singoli, 31 maggio ripartenza campionato di calcio e altri sport, giugno-luglio riapertura centri sportivi ma solo per sport individuali o lezioni con basso assembramento, settembre riapertura scuole medie inferiori e superiori con turni e lezioni online, ancora da decidere materne ed elementari, dicembre riaperture palestre, cinema e teatri.
Ritorno alla normalità previsto per primavera 2021.
Come avete letto, non vi è riferimento alla possibilità o meno di recarsi al mare la prossima estate.
Insomma, ancora forte emergenze ed altrettanta incertezza.

PUBBLICATO 11/04/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2232  
Acri - Lo scempio dell'eolico
Il comitato “Acri proteggiAMOil territorio” sperava che la vicenda riguardante il parco eolico fosse per Acri un capitolo chiuso, ma a quanto par ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1796  
Il Parco eolico “Acri” è una violenza al territorio
Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri. La documentaz ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2735  
Un Dottore per amico
Ci sono persone che, anche se non ti sei mai fermato a pensarci veramente, hanno cambiato il tuo modo di vedere le cose e di intendere l’amicizia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3975  
L'avventura di un povero viaggiatore acrese
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1705  
Il businnes del vento si ripresenta ad Acri
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso i ...
Leggi tutto

ADV