NEWS Letto 3402

Coronavirus in Calabria. I dati di giovedì 16 aprile, l'anziana deceduta e i rischi dell'informazione (gratuita)


Foto © Acri In Rete



Di seguito pubblichiamo i dati diffusi dalla Regione. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 19.209 tamponi (circa mille in più rispetto a ieri).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.009 (+46 rispetto a ieri), quelle negative sono 18.200.
Dei 46 positivi rilevati in data odierna, 36 appartengono al focolaio di Torano Castello.
Sono in corso di verifica ulteriori tamponi nel RSA di Torano. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro
: 60 in reparto; 2 in rianimazione; 89 in isolamento domiciliare; 27 guariti; 25 deceduti.
Cosenza: 47 in reparto; 3 in rianimazione; 264 in isolamento domiciliare; 20 guariti; 21 deceduti.
Reggio Calabria: 30 in reparto; 4 in rianimazione; 192 in isolamento domiciliare; 28 guariti; 15 deceduti.
Vibo Valentia: 5 in reparto; 52 in isolamento domiciliare; 8 guarito; 5 deceduti.
Crotone: 15 in reparto; 84 in isolamento domiciliare; 7 guariti; 6 deceduti.
I soggetti in quarantena volontaria sono 7232, così distribuiti:
- Cosenza: 1560,
- Crotone: 1478,
- Catanzaro: 1677,
- Vibo Valentia: 470,
- Reggio Calabria: 2047.

Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 14.902.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
Una nota a parte merita il caso di questa mattina pubblicato sul nostro sito (riportata a tergo) riguardante il decesso di una donna, originaria e residente in Acri.
Noi non abbiamo fatto altro che riportare fedelmente una nota dell’Asp, peraltro pubblicata da diverse testate giornalistiche on line molto affidabili e riportata dall’Ansa e dal Tgr.
Solo dopo qualche ora, dopo aver contattato il sindaco Capalbo ed alcuni parenti della signora, abbiamo appreso che la stessa non era affetta da Coronavirus considerato che il tampone è risultato essere negativo.
L’anziana donna ieri sera si era recata presso il pronto soccorso del Beato Angelo per un blocco renale e poi trasferita a Cosenza dove è deceduta.
Evidentemente l’Asp, o chi per essa, ha divulgato notizie errate inducendo in errore noi così come altre testate regionali e locali.
Abbiamo rettificato, chiedendo scusa (ma dovrebbero farlo anche gli organi preposti alla diffusione di tali delicate notizie) ai lettori ed ai familiari della povera anziana a cui formuliamo sentite condoglianze.
L’episodio ci da la possibilità di ribadire che il nostro intento, apprezzato da migliaia di lettori che ringraziamo per la fiducia e la stima, è quello di fare un’informazione corretta, equilibrata e più veritiera possibile.
Questo mestiere (che molti di noi lo svolgono senza retribuzione) come molti altri è rischioso, soprattutto quando deve fare affidamento ad altre fonti, in questo caso affidabili e qualificanti come l’Asp e l’Ansa ed in momenti particolari come questo.
Non ci siamo mai definiti infallibili, abbiamo commesso errori e altri ne commetteremo ma mai in mala fede.
Questo è un periodo molto particolare, è difficile fare un’informazione pacata, ci sono giorni, ore, minuti concitati, capita di incappare in qualche sbaglio, ma rispendiamo ai mittenti (fortunatamente pochissimi) denigratori ed ignoranti (ignorante, ovvero più o meno colpevolmente sfornito delle capacità o delle nozioni richieste, incompetente, inesperto) gli insulti e le lezioni (postate sulla pagina facebook) anche provengono da persone che quotidianamente, comodamente e gratuitamente, sono informati su quanto accade sul territorio con un semplice click proprio grazie alla nostra attività.
Quindi, oltre che maleducati anche ingrati e irrispettosi.

PUBBLICATO 16/04/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1127  
Che vento tira?
Ragioniamo insieme su quanto sta accadendo, per l’ennesima volta, tra dubbi e cortine di fumo, sul nostro Territorio. Partiamo da una premessa og ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1323  
Eolico. Subito un consiglio comunale e il ripristino della Delibera del 2012
A seguito dei recenti avvenimenti e considerata la crescente preoccupazione nei cittadini acresi, Forza Italia ha formalizzato una richiesta per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1975  
Forza Italia contro il parco eolico
Forza Italia si schiera fermamente contro il progetto di installazione di un parco eolico nella Sila, denominato "Acri", promosso da una società ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 951  
ESCLUSIVA. TRASPORTI ECCEZIONALI
Acri, 24 sett 23.50, all'ingresso della città, lato via Pastrengo, sono stati avvistati diversi mezzi pesanti cin la scritta "trasporto ecceziona ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1328  
Grazie
È doveroso da parte dei 21 lavoratori ex LPU LSU stabilizzati con contratto a 36 ore settimanali e quindi a.... ...
Leggi tutto

ADV