NEWS Letto 3801

Coronavirus. Il sindaco Capalbo. Il Beato Angelo non sarà centro Covid 19


Foto © Acri In Rete



Ospite nella diretta facebook di venerdì pomeriggio (potete ascoltare l’intervista video andando sulla nostra pagina), il sindaco Capalbo ha fugato dubbi e perplessità ed ha tranquillizzato tutti; “il Beato Angelo non sarà mai un centro Covid 19, ha detto, del resto le nostre richieste e quelle della direzione sanitaria, avanzate alla regione, al commissario Cotticelli ed al ministero della salute parlano chiaro e vanno in tutt’altra direzione ovvero quella di mettere a disposizione della regione la struttura, il personale qualificato, i servizi e la strumentazione per ospitare pazienti ordinari cioè che sono stati affetti da Covid 19 ma che abbiano superato la fase critica e sono in via di guarigione. Nelle scorse settimane abbiamo chiesto di inserire il Beato Angelo, come risaputo ospedale di area disagiata, nel piano regionale sanitario ancora non redatto ed attuato in quanto non supportato da alcuna delibera, perché riteniamo che il presidio possa essere un ottimo supporto alla situazione sanitaria in essere ma ad oggi, ha detto ancora Capalbo, la struttura non ospita alcun paziente.”
Il primo cittadino ha parlato anche della questione mascherine e di altri dispositivi di sicurezza; “l’occasione mi è utile per ringraziare quanti, Acri in rete, associazioni di volontariato, imprenditori, liberi cittadini, commercianti si sono prodigati o continuano a farlo per donare le suddette protezioni sia all’ospedale che al comune che, a sua volta, le dona al Coc, centro operativo comunale della protezione civile, a cui è possibile richiederle, per quanto riguarda le mascherine ricordo che quelle cosiddette FFP3 e FFP2 sono destinate al personale sanitario mentre i cittadini possono utilizzare tutte le altre purchè se ne accerti la sicurezza.”
Capalbo, poi, ha parlato anche dell’attività amministrativa; “non è ferma, lo dimostrano gli atti pubblicati sull’albo pretorio, stiamo predisponendo una serie di gare e redigendo il bilancio di previsione che sarà discusso in aula, se ci saranno le condizioni, o in video conferenza mentre tutti gli interventi edili previsti, compresi palazzetto dello sport e scuola Pastrengo saranno ripresi appena il Governo sbloccherà i cantieri.
Infine un appello; “questa è una situazione difficile, occorre un lavoro sinergico tra istituzioni, cittadini, associazioni ed anche media a cui chiedo massima collaborazione e di attingere informazioni solo da fonti accreditate e qualificate.

PUBBLICATO 18/04/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1167  
Carrello pieno, animo vuoto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo ...
Leggi tutto

AUGURIO  |  LETTO 1776  
Gli auguri di Natale di don Davide
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nasci ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1235  
Ah, il Natale!
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Nat ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2065  
Rinasce la Democrazia Cristiana
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2191  
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a ...
Leggi tutto

ADV