OPINIONE Letto 2756

Ospedale, tutelata la salute e la sicurezza di operatori sanitari ed utenti


Foto © Acri In Rete



In qualità di Referente del Pronto Soccorso di Acri, poiché presente alla consegna dei DPI forniti dalla associazione Laca (clicca qui per leggere, ndr), per come riportato da alcune testate online locali, volevo ringraziare l’associazione Laca (clicca qui per leggere, ndr), così come le altre associazioni o singoli cittadini, per la solidarietà mostrata a noi operatori del servizio sanitario in questa fase di emergenza.
Ci tenevo a precisare che i dispositivi di protezione individuale sono regolarmente forniti dall’Asp, nonostante la criticita’ delle forniture, come ben noto, a livello nazionale.
E, pertanto, e’ tutelata la salute di tutti gli operatori sanitari e di riflesso dell’utente che ha necessita’ di accedere in pronto soccorso per urgenze o in ospedale per altre motivazioni.
La diversita’ dei dispositivi notata dai rappresentati della Laca (clicca qui per leggere, ndr) alla consegna del materiale, e’ dovuta al fatto che si stanno utilizzando anche i dispositivi donati da altri enti/associazioni e da liberi cittadini che, comunque, rispettano gli standard di sicurezza.
Ogni nostra richiesta, in base alle specifiche esigenze degli operatori sanitari, inoltrata alla direzione sanitaria o alla farmacia dell’ospedale e’ stata prontamente soddisfatta nella garanzia del servizio pubblico di cui facciamo parte.
Volevo, inoltre, precisare che il servizio di pronto soccorso garantisce assistenza a chiunque in qualsiasi momento nel rispetto, in questa fase di emergenza covid, delle regole stabilite dal ministero.
Volevo, inoltre, ringraziare i cittadini che ben consapevoli della delicata fase che stiamo vivendo hanno ben compreso il significato di ridurre al minimo gli spostamenti se non per necessita’ vera.
Consiglio anch’io di continuare a restare a casa e non abbassare la guardia.
Colgo l’occasione per ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, congiuntamente alla Direzione Sanitaria, per la forte vicinanza durante l’intera emergenza covid e per la tutela e la salute dei cittadini non solo acresi ma di tutti coloro che fanno parte del comprensorio territoriale del nostro presidio ospedaliero.

PUBBLICATO 22/04/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

APPELLO  |  LETTO 1114  
Appello alla città
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1227  
OPI Cosenza, rieletto Fausto Sposato
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3565  
Parco Eolico Acri: un Progetto che minaccia la Sila favorendo solo le multinazionali con espropri silenziosi
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2195  
Gli errori si pagano
Le attuali recriminazioni circa impianti eolici da realizzare/realizzati in Sila Greca sono la dimostrazione di quanto corta sia la visione del f ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1851  
Riflessione sulla installazione sul territorio di Acri di numerosi pali eolici
Devo fare una doverosa premessa che non sono contrario, in linea di principio, alle fonti rinnovabili, ma da quanto è dato sapere, allo stato d ...
Leggi tutto

ADV