OPINIONE Letto 3699

Ringraziamenti


Foto © Acri In Rete



Il giorno 17 aprile scorso ho ricevuto dal Presidente del Consiglio Comunale di Acri, insieme al Direttore Sanitario del P.O. Sant’Angelo dott. Giacomo Cozzolino, una generosa donazione di D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale), frutto di sottoscrizione volontaria dei consiglieri Angelo Gencarelli, Franca Sposato, Raffaele Morrone, Luca Siciliano, Simone Bruno, Fausto Sposato, Mario Fusaro, Mario Romano, Natale Viteritti, Anna Vigliaturo, Marco Abbruzzese, Salvatore Palumbo, Emilio Turano, Maurizio Feraudo.
Tale gesto mi riporta alle sensazioni provate quando, poco meno di due anni addietro, giunsi qui ad Acri per assumere il mio incarico nell’Unità Operativa di Farmacia del nosocomio cittadino.
Pochi giorni di lavoro bastarono a suggerirmi l’impressione di trovarmi tra gente generosa, solidale, collaborativa e animata da spirito di servizio e voglia di lavorare per la comunità: orbene, questo gesto altro non fa che darmi ennesima conferma di quelle iniziali sensazioni.
Mi sento legato a questa comunità e grato per ciò che qui ho ricevuto, professionalmente ed umanamente.
Non posso inoltre non ricordare la fattiva vicinanza del Sindaco Avv. Pino Capalbo, manifestata proprio nei giorni scorsi con concreta presa di posizione, quando si tentava di delegittimare e proporre tagli ingiustificati a Servizi Sanitari indispensabili ad una utenza di zone montane e spesso molto disagiate, come quella che popola il comprensorio acrese e che, anche oltre i confini comunali, viene ogni giorno assistita ineccepibilmente dal Presidio Ospedaliero e dai Servizi Territoriali cittadini.
Atti di solidarietà ci sono pervenuti e continuano a giungere da molte realtà acresi e sento il dovere di ringraziare tutti i promotori di tali iniziative di grande umanità, porgendo loro un abbraccio, oggi necessariamente “virtuale”, date le contingenze del momento.
Cito a tal proposito e ringrazio ancora Gianluca Garotto, titolare della Testata Giornalistica Locale “Acri In Rete”, presente fin dai primi momenti di emergenza con diverse donazioni, il Rotary Club ed il Lions Club di Acri, anch’essi sensibili sostenitori della loro comunità e di tutti gli operatori sanitari, in questo difficile frangente.
Mi piace pensare, infine, che un giorno non lontano ci si potrà incontrare tutti, in un clima di gioia e di festa, per consolidare quel senso di amicizia e solidarietà oggi con forza ritrovato che, non solo nelle avversità, ma in ogni giorno che ci sia concesso vivere, dovrebbe essere elemento fondante delle nostre esistenze.
Con gratitudine ed affetto.

Carmelo Maria Garreffa
(Dirigente Responsabile U.O. Farmacia P.O. Acri e Servizio Assistenza Farmaceutica Territoriale Diretta Acri)

PUBBLICATO 24/04/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1167  
Carrello pieno, animo vuoto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo ...
Leggi tutto

AUGURIO  |  LETTO 1776  
Gli auguri di Natale di don Davide
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nasci ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1235  
Ah, il Natale!
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Nat ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2065  
Rinasce la Democrazia Cristiana
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2190  
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a ...
Leggi tutto

ADV