NEWS Letto 3197

Covid 19 in Calabria. I dati di sabato 25. 9 positivi più di ieri. Santelli revoca le ordinanze di chiusura degli esercizi commerciali nei giorni festivi


Foto © Acri In Rete



In Calabria ad oggi sono stati effettuati 28006 tamponi, oltre mille in 24 ore.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.088 (+9 rispetto a ieri), quelle negative sono 26.918.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro: 49 in reparto; 2 in rianimazione; 79 in isolamento domiciliare; 50 guariti; 29 deceduti.
Cosenza: 31 in reparto; 3 in rianimazione; 331 in isolamento domiciliare; 56 guariti; 25 deceduti.
Reggio Calabria: 31 in reparto; 2 in rianimazione; 148 in isolamento domiciliare; 53 guariti; 15 deceduti.
Crotone: 13 in reparto; 67 in isolamento domiciliare; 26 guariti; 6 deceduti.
Vibo Valentia: 1 in reparto; 54 in isolamento domiciliare; 12 guariti; 5 deceduti.
Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e provincie che nel tempo sono stati dimessi.
Un paziente ricoverato All'Ospedale Pugliese di Catanzaro è di Taranto.
Il Totale dei casi di Torano è 129.
Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 6.602, così distribuiti:
- Cosenza: 1.340,
- Crotone: 1.631,
- Catanzaro: 1.786,
- Vibo Valentia: 343,
- Reggio Calabria: 1.502.

Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 16.286.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
La Santelli ha firmato due ordinanze che riguardano le visite specialistiche, le attività commerciali, che possono esercitare anche di sabato e domenica, gli spostamenti consentiti, anche fuori dei limiti di residenza o domicilio, delle persone affette da patologie certificate dall’autorità sanitaria e la possibilità di spostamento oltre la prossimità della propria abitazione dei minorenni in presenza di un genitore, ferme restando le misure di distanziamento e protezione già individuate nei provvedimenti nazionali e regionali vigenti.

PUBBLICATO 25/04/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

APPELLO  |  LETTO 1114  
Appello alla città
Valutata la rilevanza dell’istanza presentata da Hergo Renewables S.p.a. per il progetto di un impianto eolico denominato "IMPIANTO EOLICO ACRI", ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1227  
OPI Cosenza, rieletto Fausto Sposato
Fausto Sposato, acrese DOC, è stato nuovamente eletto Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cosenza. La sua rielezio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3565  
Parco Eolico Acri: un Progetto che minaccia la Sila favorendo solo le multinazionali con espropri silenziosi
Il progetto del parco eolico denominato "Acri" prevede l'installazione di 23 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 4,5 MW ciascuno, per una p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2195  
Gli errori si pagano
Le attuali recriminazioni circa impianti eolici da realizzare/realizzati in Sila Greca sono la dimostrazione di quanto corta sia la visione del f ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1851  
Riflessione sulla installazione sul territorio di Acri di numerosi pali eolici
Devo fare una doverosa premessa che non sono contrario, in linea di principio, alle fonti rinnovabili, ma da quanto è dato sapere, allo stato d ...
Leggi tutto

ADV