NEWS Letto 3581

Area pedonale. Aprirla al traffico veicolare?


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi, abbiamo chiesto ai nostri utenti (non si tratta di sondaggi) della pagina facebook, cosa ne pensano dell’area pedonale (realizzata poco meno di 20 anni fa). Ovvero, sarebbero o meno favorevoli ad una eventuale apertura della zona al traffico veicolare, parziale o totale ed in determinati orari? Ebbene, in tantissimi hanno risposto, dando anche utili suggerimenti e possibili soluzioni. Alla fine, perfetta parità tra favorevoli e contrari (potete leggere i commenti sulla nostra pagina). I residenti ed i commercianti della zona, sono quelli che auspicano una rivisitazione della zona e propongono l’apertura al traffico veicolare in diversi orari e giorni, ad esempio solo dal lunedì al venerdì, per ridare vita ad una parte della città dove sono presenti alcune attività che oggi soffrono, c’è, invece, chi propone il transito delle vetture solo in alcune vie perpendicolari a corso Pertini al fine di facilitare il raggiungimento in tempi brevi di via Amendola e via Padula, c’è chi, ancora, in modo ironico, scrive che definirla area pedonale è oramai improprio visto che di pedoni ce ne sono pochissimi, altri suggeriscono all’amministrazione comunale di attuare incentivi e rivedere le tasse per chi decide di aprire un’attività commerciale in questa zona. Infine, quelli che la difendono a spada tratta; Acri ha bisogno di un’area in cui famiglie e bambini possono muoversi in piena libertà, aprirla al traffico significherebbe anche mettere a repentaglio la pavimentazione, tuttavia servirebbero soluzioni per i commercianti che qui hanno deciso di investire o per chi vuole aprire attività al fine che questa zona diventi il salotto della città dove poter passeggiare e fare acquisti. Ringraziamo quanti hanno inteso partecipare al dibattito. All’amministrazione comunale l’arduo compito di trovare il modo di rilanciare l’area, nel frattempo, nei prossimi giorni, coinvolgeremo i cittadini in altri quesiti che riguardano la città ed il territorio. Riteniamo che le opinioni e gli editoriali, a cui molti cronisti si affidano, interessino poco o nulla, meglio ascoltare i pareri della comunità e di chi la vive.

PUBBLICATO 04/05/2020  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1123  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 417  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1579  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1181  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7909  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

ADV