COMUNICATO STAMPA Letto 5961

Politica. No alla politica degli slogan sì a quella del confronto e dei fatti


Foto © Acri In Rete



La luce della “Res Publica” è ancora troppa lontana per chi pensa che la politica sia quella “urlata” e fatta con dichiarazioni alla stampa dal sapore fortemente demagogico e populista.
Il PD di Acri, unitamente ad Art.1, è convinto oggi più che mai, soprattutto alla luce dell’importante e delicata “fase 2” che l’amministrazione comunale si appresta a fronteggiare, che la strada da percorrere sia quella del dialogo e della misurazione con le diverse realtà economiche presenti sul nostro territorio.
Alla politica demagogica fatta di slogan, contrapponiamo una politica di fatti e di scelte misurate su dati concreti, magari sulle quali si vorrebbe ci fosse più convergenza da parte di tutte le forze politiche per il bene della nostra comunità. Fondamentali e preliminari all’adozione di scelte oculate , saranno gli incontri con i commercianti, titolari di imprese e associazioni di categoria per intercettare le loro difficoltà.
Il primo incontro si e' tenuto giorno 8 maggio nel rispetto delle prescrizioni previste nel DPCM.
Chi amministra sa (ma, a secondo delle circostanze, conviene far finta di non saperlo) che le scelte politiche devono necessariamente essere supportate e giustificate da un bilancio comunale e, devono per forza essere previste misure governative e/o regionali di natura compensativa delle previsioni stesse.
L’amministrazione comunale, già da tempo, si interfaccia con la Regione, l’Anci – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - (si ricorda che, per mero scrupolo, che il Sindaco Capalbo è tra i sottoscrittori di una nota indirizzata al governo nazionale con cui si sollecitava l’adozione di misure di sostegno economico in previsione delle conseguenze del blocco delle attività) e con i tanti Sindaci del nostro comprensorio, per elaborare istanze di ulteriori aiuti finanziari e per riuscire a garantire continuità e sopravvivenza a tutti i nostri operatori.
Gli operatori economici, le attività produttive e le famiglie possono stare tranquilli poiché tutto ciò che potrà essere fatto, nel rispetto delle norme, sarà fatto con trasparenza ed efficacia allo scopo di rilanciare il tessuto economico della nostra comunità.

PUBBLICATO 09/05/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPETTACOLI  |  LETTO 1948  
Zampaglione non tradisce le attese
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2223  
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1398  
Che fine fara' la scuola nel borgo senza figli?
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come ade ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 960  
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ...
Leggi tutto

INIZIATIVE  |  LETTO 1080  
I salvataggi e i presidi ospedalieri di Emergency
C’è un punto indefinito oltre la linea del tramonto, dove è in atto un conflitto silenzioso. La Storia ci impone di testimoniarlo, di dare voce a ...
Leggi tutto

ADV