POESIA Letto 1824

Sull'amore


Foto © Acri In Rete



Camminando in un bosco vidi un albero e fui richiamata dalla sua energia, mi avvicinai e gli dissi: "Mio dolce amico, albero sacro del mio cuore, Dimmi! Confidami come fai ad essere così paziente. Permetti alle formiche di camminarti addosso e le ospiti nella tua corteccia, sono come neri pensieri che ti divorano e tu continui ad accoglierle. Come puoi resistere ai giorni soleggiati ed aridi quando la terra è secca e, anche tu, sembri tendere con i tuoi rami verso l'alto in preghiera per elemosinare un pò di pioggia? Come fai a non piegarti al vento che continuamente agita le tue fronde, strappando le tue foglie come capelli, spezzando i tuoi rami sotto la pesante neve? Dimmi mio saggio albero, come fai a resistere a tutto questo dolore?" E l'albero con una voce proveniente dal suo cuore di radici e terra mi disse: "Quello che tu chiami dolore per me è forza. Io sono forte quando permetto al vento di portare via parte di me stesso, quando offro alle formiche me stesso, quando resisto alle giornate aride e a quelle tempestose. Io sono forte quando nonostante tutto, continuo a tendere i miei rami verso l'alto, con il volto rivolto al divino che é la mia forza. Io sono forte perché appartengo alla Divinità . Le mie radici mi tengono ancorato alla terra e io sono qui ad offrire me stesso in nome di un Dio e per suo volere. Di notte sono un rifugio per le anime e gli spiriti, di giorno sono testimone dei giuramenti degli amanti. Offro i miei frutti, il mio fresco, il mio respiro, mi sacrifico ogni istante per amore e cerco di mostrare l'amore agli uomini e alle creature che non sanno riconoscere questo sentimento anche quando è sotto i loro occhi. E' difficile per gli esseri umani amare veramente. Ricorda giovane fanciulla è l'amore la magia più potente ed è solo questo sentimento che ci permetterà di vivere in eterno." Non seppi rispondere alle sue profonde parole, ringraziai l'albero e andai per la mia strada. Avevo compreso il coraggio e il valore dell'amore e il prezzo doloroso che c'era da pagare per mettere in moto la sua magia.

PUBBLICATO 28/07/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2667  
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine ( ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1937  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 971  
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1172  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scri ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1102  
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali ...
Leggi tutto

ADV