OPINIONE Letto 2473

L'arte del politicante


Foto © Acri In Rete



Se per politicante intendiamo il districarsi tra i vari ruoli nella societa', nella politica si intende la reale voglia di vivere per il presente, per il popolo, per i suoi bisogni. La differenza di scelta si innesca e si distribuisce a macchia d'olio solo in base alle proprie aspettative. Se per aspettative si intendono i diversi circondari del territorio, allora ogni forma di miglioramento verra' portato avanti come unico obiettivo di sopravvivenza umana. Il politicante, invece, si muove sinuosamente raccogliendo consensi solo per il proprio io, piuttosto che per gli altri. Il politicante striscia rigogliosamente approfittando della poca lettura, che molti cittadini evidenziano. Sottobanco prende iniziative mettendo all'angolo ogni forma democratica basata sulla convivialita' delle scelte piu' giuste e sane per il territorio. Il Paese gorgheggia laborosiamente nelle sue buche, inciampando egli stesso nei suoi pensieri, galleggiando in una pozzanghera formatasi successivamente alle piogge dei temporali estivi e pregando che una goccia d'acqua esca dal rubinetto di casa per una sana rinfrescata e per un uso comune e quotidiano. Il popolo infastidito reclama un minimo di osservanza a riguardo e visto popolo del Sud, spera in un ascolto misero e umile nei suoi lati, tra i discorsi giornalieri e un caffe' preso al bar come unica forma confortevole. Chi fa realmente politica, mette al primo posto ogni domanda intrapresa e formatosi durante il proprio percorso amministrativo; il politicante, si muove solo in base alla concretezza dei propri bisogni, ignorando completamente, o quasi, ogni forma risolutiva che possa riguardare il territorio circostante. La cosa peggiore, inoltre, e' quel politicante che come arte tratta I cittadini come burattini che dovranno poi recitare come marionette durante o poco prima di una qualsiasi campagna elettorale, ricordando di aver fatto quel piacere, piuttosto che l'altro, per accaparrarsi un minimo di voto, avuto, non per la propria bravura ad aver rialzato positivamente lo stato salutare del proprio territorio, bensi', la benevolenza dei propri e unici obiettivi personali. Attenzione, l'arte del politicante non e' per tutti, solo per chi intende pensare a se stessi e per chi invece inizia a pensare fortemente al fabbisogno di ognuno di noi, cadra' la maschera del politicante e sorgera' la figura del Vero Politico, di colui o colei che mettera' in risalto lo stato di degrado universale di ogni territorio amministrato dallo scaltro politicante.

PUBBLICATO 05/08/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2667  
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine ( ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1937  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 971  
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1172  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scri ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1102  
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali ...
Leggi tutto

ADV