NEWS Letto 2437

Dopo lo sgomento, il dolore e le lacrime, le urne. Ecco quando si potrebbe votare


Foto © Acri In Rete



Dopo lo sgomento, il dolore e le lacrime, si volta pagina. Sono le regole impietose, a volte inaccettabili, della vita.
Voltare pagina, per la Calabria ed i calabresi, significa ritornare a votare per eleggere il neo presidente della regione.
Colui o colei che dovrà prendere il posto della sfortunata Jole Santelli che ha governato appena nove mesi, venuta a mancare, probabilmente per un attacco cardiaco, nella notte tra mercoledì e giovedì.
Qui, nello scorso mese di gennaio Santelli raccolse 4000 voti, il 47%. Ed ora cosa succede?
L’interruzione della legislatura regionale rientra nell’articolo 126 della Costituzione italiana, oltreché nello Statuto del consiglio stesso.
La morte del presidente della giunta regionale determina l’immediato decadimento della giunta, e dei vari staff, poi toccherà al consiglio.
Quest’ultimo, secondo le norme, dovrà essere convocato, per l’autoscioglimento, entro 10 giorni dal decadimento del presidente.
Presumibilmente, quindi, agli inizi di novembre e sarà, certamente, una seduta triste ed anomala.
Assessori e consiglieri, quindi, decadono e resteranno in carica il vicepresidente della giunta, Spirlì, e l’intero ufficio di presidenza del consiglio regionale (Tallini, Morrone, Di Natale, Mancuso e Irto) per l’ordinaria amministrazione.
Dal giorno della seduta dell’aula, si dovranno indire le elezioni entro e non oltre i 60 giorni, quindi gennaio.
L’emergenza Covid19, sempre più presente, potrebbe far slittare tutto a primavera, magari unendo le regionali alle comunali.
Due, al momento, le sole cose certe; da oggi la Calabria non ha un presidente ed una giunta e tra circa quindici giorni neanche un consiglio regionale.
Era già successo nel 2014 per le dimissioni di Scopelliti, perché condannato per abuso di ufficio e falso quando ricopriva il ruolo di sindaco di Reggio Calabria.
Una regione difficile da governare ma anche sfortunata, a causa di una classe dirigente non proprio capace e competente.
Tante sono le criticità ed i ritardi, la Calabria ha urgente bisogno di una nuova giunta.
Che si voti appena possibile.

PUBBLICATO 16/10/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1517  
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai serv ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1254  
Scuola aperta a cosa?
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1298  
Dalle Ande alla Sila
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 4102  
Buon sangue non mente!
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1046  
Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracci ...
Leggi tutto

ADV