NEWS Letto 1621

Postamat a Serricella. Presente l'ex consigliere regionale Orlandino Greco


Foto © Acri In Rete



Dopo 46 anni dal primo bancomat in Italia - fu messo dalla Cassa di risparmio di Ferrara - anche Al di là del Fiume si potrà prelevare e spendere più facilmente.
Lo annuncia Emilio Turano, consigliere comunale, che si era interessato a potenziare l 'ufficio Postale di Serricella, sin dai primi mesi del suo mandato nel civico consesso.
"Erano anni che la politica a La Mucone non dava motivo di gioire - si legge su facebook -  sicuramente una vittoria sociale che dedico ai tanti cittadini sempre attenti nel sostenere ogni iniziativa da me intrapresa.
Spesso ci lamentiamo che la politica è distante dai cittadini e non risponde ai bisogni del territorio, questo risultato dimostra che non tutti i politici sono uguali e che un’altra politica è possibile.
Insieme a te, Orlandino Greco, e a tutti i dirigenti dell'Italia del Meridione che ringrazio per il sostegno e la collaborazione continua, continueremo a dare voce al nostro territorio, perché ogni problema da risolvere continuerà a essere una sfida da vincere
". 
La questione postamat a Là Mucone non è stata cosa semplice e Turano ha più volte rivendicato il suo impegno costante per questo importante traguardo.
In un post del 14 ottobre, pur ringraziando anche l'Amministrazione comunale per la collaborazione, aveva posto l'accento sui "tanti ostacoli superati dopo il sopralluogo dei dirigenti di Poste del 9 giugno".
Il sindaco Pino Capalbo, in una nota facebook del 13 ottobre, ringrazia "tutti coloro che si sono adoperati per questo - il postamat - in modo particolare il presidente del Consiglio comunale".
Certamente, al di là dell' autoreferenzialità del sindaco, è chiaro che la paternità dell'operazione non si può attribuire ne a Capalbo ed alla sua squadra ne ai loro referenti regionali.
Ma è anche vero che il sindaco ed il presidente del consiglio Angelo Gencarelli, hanno dato, almeno nell'ultima fase, il loro contributo.
Un tassello importante per le contrade di Là Mucone.
Dopo la Benzina e la Farmacia ora arriva il denaro facile.
Con molta lentezza questa periferia sta divenendo sempre più autonoma, pur restando irrisolto il problema cardine della viabilità.
In particolar modo la viabilità verso Cosenza.
Le prossime elezioni regionali saranno un ottimo pretesto per riparlare e ripromettere di strade.
A Serricella oggi, si è fatto vedere in maniera informale,  anche l'ex consigliere regionale Orlandino Greco, che, insieme a Turano, ha visionato i lavori del nuovo postamat.

PUBBLICATO 27/10/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 785  
Sinistra italiana sarà al sit in per la sanità
La questione SANITÀ è una delle questioni prioritarie nell’agenda politica di Sinistra Italiana come è stato anche affermato, nella festa provinc ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2470  
Vento e scricchiolii
Anche nella settimana appena trascorsa, la questione dominante è stata quella legata agli impianti eolici. E ciò grazie anche al consiglio comuna ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2127  
Cofone fa pettegolezzo e non conosce le norme sulla privacy
Egregio Direttore approfittiamo della sua consueta cortesia nel voler pubblicare alcune nostre... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1654  
Impianto mini eolico Serra Capra - Acri - Presidio pacifico
I cittadini di Acri vigilano. Un vero e proprio presidio di una cinquantina di cittadini a difesa del territorio si è spontaneamente realizzato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1773  
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per l ...
Leggi tutto

ADV