TRADIZIONI Letto 1612

Il Natale di un tempo


Foto © Acri In Rete



Era dicembre, e la mia mente inizio' ad andare indietro di un tempo racchiuso gelosamente in quel bagaglio di memoria che profumava di the caldo bollente. Di colpo diventai nuovamente bambina, dove impazientemente, aspettavamo i primi giorni di dicembre, per addobbare quell'albero di Natale che sapeva di antico e di bosco selvatico. Mi ricordo quei momenti che anticipavano il Natale, tra le candele accese, lustrini dorati e fiocchi rossi che sapevano di avvento. Ogni momento sembrava magico e inatteso, come un modo per ritrovarsi in famiglia e alleggerire ogni peso. Aspettavamo tutti insieme il Natale come un momento per rendere piu' magica la nascita del Bambin Gesu', come segno di unione e amore unico per ritrovare piu' coraggio. I profumi di un tempo inebriavano la mente, ricordavano presenze e abbracci piu' eloquenti e aspettavamo impazientemente la vigilia di Natale per sigillare i ricordi che un giorno avrebbero reso piu' vero ogni atto d'amore. E poi, quelle luci sospese sui tetti e sui muri, scaldavano misteriosamente anche la luce nascosta di quei cuori piu' fragili e duri. Arrivando alla vigilia di Natale, ci ritrovavamo tutti insieme seduti a tavola, un modo per unire tutti e ritrovare quel calore dei ricordi, dal sapore di buccia d'arancia piccante e amaro. Era il tempo delle tavole bandite con tovaglie e merletti ricamati a mano e le maestose tredici pietanze. Ero li, davanti a quel camino ancora scolpito dal profumo di ogni cibo preparato in maniera minuziosa. Ero nuovamente grande, abbracciavo i ricordi e continuavo a immergermi nei colori e nei profumi immagazzinati nella memoria del tempo.

PUBBLICATO 14/12/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

RECENSIONE  |  LETTO 1471  
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese” ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1453  
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 848  
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 982  
Guai a perdere la speranza
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1319  
Autocelebrazione del nulla, mentre Acri perde le sue autonomie scolastiche (e non solo)
Mentre Acri affonda sotto il peso di una gestione fallimentare, il sindaco Capalbo continua a rifugiarsi nella propaganda, evitando accuratamente ...
Leggi tutto

ADV