COMUNICATO STAMPA Letto 1585

Una nuova idea di alternanza. Allo Julia si sperimentano nuovi metodi


Foto © Acri In Rete



Quando le attività scolastiche sono sostenute dalle idee e dalla professionalità, tutto diventa più entusiasmante e piacevole.
E' il caso appunto della sperimentazione di nuovi percorsi di PCTO attuati dal Liceo Julia per le classi del triennio del Classico, Scientifico e Scienze Applicate, grazie alle produzioni editoriali di Julia in Rete, Radio Julia e Jool Community.
Julia in Rete è diventato un vero e proprio canale di informazione sul territorio, indicizzato da Google tra i ranking con maggiori visualizzazioni, in cima ai risultati delle ricerche, con all'attivo 47.547 visualizzazioni in poco più di un anno di attività.
Analogo successo si prospetta per Radio Julia, attualmente veicolata su Youtube, ma per la quale si prevede di creare un apposito sito e per Jool Community, il canale social di prossima attivazione sul web.
Attività differenti che seguono le inclinazioni dei ragazzi dello Julia, orientati verso la comunicazione, l'informazione e l'Informatica.
Su tutto vince la passione degli studenti per la cultura e l'informazione, gli approfondimenti individuati come fattori di crescita personale e professionale
Il Liceo quindi diventa una vera e propria azienda, capace di realizzare dei prodotti reali fruibili nel campo dei media e di veicolarli sul territorio e nella rete.
La produzione editoriale di Julia in Rete, quella video-informativa di Radio Julia e quella spiccatamente social di Jool Community si trasformano in attività gestite direttamente dai ragazzi, sotto la guida dei tutor scolastici, contornati da percorsi formativi e di orientamento.
L'operazione è stata ideata secondo quelle che sono le linee per i PCTO diramate dal Ministero ed in fase di recente attuazione in Lombardia, dove da quest'anno sono stati avviati percorsi specifici di Project Work e di Impresa in azione.
Anche il Liceo Julia si allinea ai percorsi nazionali e persegue l'innovazione, carattere oramai distintivo del Liceo acrese.
I professori Giancarlo Viola, Mario Biscardi, Simona Arcuri ed Emanuela Guido seguiranno i progetti formativi che si concluderanno con rilascio di attestato finale.

PUBBLICATO 21/01/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1328  
Atto di crudeltà contro un cane randagio ad Acri: cittadinanza sconvolta e pronta a reagire
Invio questo appello alla vostra redazione per denunciare un atto di violenza che ha profondamente colpito la nostra comunità. Un cane randagio, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1003  
Oratorio Beato Francesco Maria Greco – Anspi. Si riparte
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2877  
Ospedale: Manifestazione di vicinanza di Occhiuto e Graziano
“Se le notizie apparse negli ultimi giorni, riguardo il ritorno del dott.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1443  
Sanità bene comune
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1292  
La Scuola è tutto
Con soddisfazione annunciamo la nuova rubrica “La voce di Pi Greco”. L’obiettivo è quello di invitare la cittadinanza ad essere più riflessiva e ...
Leggi tutto

ADV