RACCONTI Letto 1833

Il senso dell'amore


Foto © Acri In Rete



Un giorno mi incamminai in un bosco alla ricerca del significato dell'amore. Incontrai due uccellini, intenti a volteggiare su di un cespuglio di Bacche selvatiche e dopo aver richiamato la loro attenzione gli dissi: "Salve dolci uccellini che allietate l'aere con il vostro canto. Qual è secondo voi il significato dell'amore?"
Non arrestano il loro volo ma cinguettando dissero: "volare insieme verso la stessa direzione".
E scomparvero in un attimo dai miei occhi dirigendosi verso il sole. Allora, proseguendo lungo il sentiero, mi imbattei in una maestoso pino e accarezzando il suo saggio tronco chiesi: "Oh vecchio albero, tu che godi della sapienza della natura e del tempo dimmi, qual è per te il significato dell'amore?"
Scosse il suo scheletro di legno e apparve una bocca intrisa di resina che pronunció tali parole: "Mettere radici nel profondo della terra, così forti che neanche la morte potrà strapparle."
Aveva appena finito di proferire quando notai che la sua chioma era scossa da un tiepido vento, allora gridai: "Vento, tu che sei sempre di fretta e non arresti mai il tuo respiro perché sei messaggero tra i mondi, dimmi, qual è il significato dell'amore?" Senza darmi troppa retta fischio" la libertà di essere se stessi" e andò via increspando le acque di un vicino ruscello.
Mi avvicinai al corso d'acqua per berne un sorso e chiesi anche a lui: "Oh chiaro ruscello che disseti il corpo e l'anima con la tua frescura, dimmi, qual è il significato dell'amore?"
Apparve allora una donna, dalla chioma adornata da ninfee e gli occhi azzurri che riflettevano il cielo: "La trasparenza e la sincerità. " Così disse e si tuffo diventando una piccola rana dalle sfumature dorate.
Cammina, cammina vidi un fuocherello incustodito che qualcuno aveva lasciato acceso dopo aver consumato un pasto.
Fuoco, tu che riscaldi e illumini anche le più lunghe e fredde notti, dimmi, qual é l' essenza dell'amore?
Si erse allora una lingua di fiamma al di sopra delle altre che crepitando disse: "la passione, quella che incendia la mente oltre che il corpo".
Restai a scaldarmi vicino ad esso fino a quando non vidi con la coda dell'occhio un lupo solitario. "lupo, tu che ti celi nel bosco e ululi alla luna, dimmi, qual é il significato dell'amore?
"
Il lupo, digrignando i suoi denti aguzzi, mi rispose quasi minacciandomi per aver disturbato la sua quiete: "la fedeltà, scegliere il proprio compagno per tutta la vita, distinguersi dai cani e dal loro modo di fare quando sono in calore." Presi un pezzo del mio pasto e lo condivisi con l'animale, poi, mi allontanai prudentemente. Sorse il sole, avevo vagato a lungo, giunsi in fine nel mio paesello, dopo qualche tempo, incontrai un ragazzo, me ne innamorai e ci sposammo. Dopo anni insieme fu lui a chiedermi quale fosse il senso dell'amore.
Fatto tesoro della lezione della natura e, avendo imparato meglio il linguaggio del mio cuore, gli dissi: "IL SENSO DELL' AMORE È: lA Libertà che ho di essere me stessa e di piacerti, La Fedeltà che dimostriamo l'uno all'altro , La Passione che ci fa perdere il senso del reale, IL CORAGGIO per affrontare ogni giorno insieme volando verso la stessa direzione, La consapevolezza di aver messo radici nel tuo cuore, la certezza di poter essere con te sempre sincera, anche se alcune volte fa male e soprattutto, il senso dell'amore è l'unione manifesta di tutto questo: i nostri figli."

PUBBLICATO 28/01/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 6431  
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1117  
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esisten ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1762  
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1422  
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1510  
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Ang ...
Leggi tutto

ADV