COMUNICATO STAMPA Letto 4096

Fratelli d’Italia. Palumbo Commissario cittadino


Foto © Acri In Rete



Il Commissario Provinciale di Cosenza di Fratelli D’Italia, Luigi Lirangi, Sindaco di Terranova da Sibari, ha nominato quale Commissario del Partito di Acri, il Consigliere Comunale e Vice Presidente del Consiglio, Salvatore Palumbo. Il Consigliere Palumbo, ha accettato la carica con entusiasmo ed ha ringraziato il Commissario Provinciale Lirangi, per la stima e la fiducia accordata. Grande soddisfazione per la nomina del Consigliere Palumbo è stata espressa dal Vice Presidente del Consiglio Regionale di Fratelli D’Italia, On. Luca Morrone, che ha augurato al nuovo Commissario un buon lavoro per l’impegno con cui svolgerà il ruolo conferito, manifestando una particolare vicinanza al territorio Acrese. Il Partito, già dai prossimi giorni, avvierà nella Città di Acri, una convinta e forte attività di radicamento sul territorio, rivolgendosi a tutti quei cittadini che vorranno condividere un’azione politica di reale cambiamento e rinnovamento. Fratelli D’Italia è un Movimento che ha il fine di attuare un programma politico che, sulla base dei principi di sovranità popolare, libertà, democrazia, giustizia, solidarietà sociale, merito ed equità fiscale, si ispira a una visione spirituale della vita e ai valori della tradizione nazionale, liberale e popolare, e partecipa alla costruzione dell’Europa dei Popoli. Il Movimento promuove nel rispetto della sovranità, dell'indipendenza e dell'unità nazionale, la pacifica convivenza di Popoli, Stati, etnie e confessioni religiose. A livello locale Fratelli D’Italia lavorerà all’obiettivo, tra gli altri, di essere elemento aggregante del centro-destra della Città di Acri, aprendosi anche alla società civile, apporto questo che ritiene fondamentale per una valida e democratica partecipazione alla vita politica di Acri. Il Consigliere Salvatore Palumbo, rappresenterà nel Consiglio Comunale di Acri, gli ideali ed i valori di Fratelli D’Italia, e non mancherà di apportare il suo contributo di responsabilità, anche in termini di voto e ferme le differenze politiche con l’attuale maggioranza, per tutte quelle azioni e progetti ritenuti validi per il bene della collettività acrese. Per informazioni ed adesioni a Fratelli D’Italia di Acri: e.mail: fratelliditalia.acri.cs@gmail.com

PUBBLICATO 10/02/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1012  
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver ri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5592  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1327  
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle u ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 923  
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri u ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 750  
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la z ...
Leggi tutto

ADV